Frosinone, Klopman guarda al futuro e punta sui tessuti derivati da scarti tessili

Sarà presente alla prossima edizione della fiera Techtexil, la più importante fiera dedicata alla manifattura di tessuti tecnici

 
Klopman sarà presente alla prossima edizione della fiera Techtexil, la più importante fiera dedicata alla manifattura tessile e alla produzione industriale di tessuti tecnici adatti ad ogni settore, che avrà luogo a Francoforte dal 21 al 24 giugno. L’azienda leader europeo nella produzione di tessuti tecnici per abiti da lavoro, con sede in Italia, lancerà due novità della propria produzione legate ai principi di sostenibilità di cui si fa da sempre garante.

Promossa con lo slogan “Join The Fabric Revolution” (#GoCircular – www.JoinTheFabricRevolution.com), la prima novità riguarda il prodotto Superbandmaster, il tessuto best seller di Klopman e uno dei più utilizzati nei luoghi di lavoro in tutta Europa, in numerosi settori. L’innovazione di questo tessuto consiste nella sua parziale composizione in cotone e poliestere riciclato derivante dal riciclo di abiti usati. Grazie all’utilizzo di queste fibre riciclate, i prodotti al termine del loro primo ciclo di utilizzo potranno garantirsi una nuova vita contribuendo alla realizzazione di nuovi tessuti ed essere così reinseriti all’interno del mercato, in un’ottica di economia circolare mirata a minimizzare gli sprechi.

La seconda novità che Klopman presenterà in fiera riguarda un’evoluzione nella produzione del tessuto realizzato con fibra TENCEL™ Lyocell. Nato da una consolidata partnership con l’azienda Lenzing, tutto il TENCEL™ utilizzato nei prodotti Klopman sarà carbon-zero, per rispondere alla crescente domanda di prodotti funzionali e di qualità che possano garantire il massimo rispetto ambientale.

Amaury Sartorius

L’intervento

“Siamo felici di poter presentare durante Techtextil due importanti novità, per le quali abbiamo lavorato con impegno e dedizione rispettando i principi imprescindibili di sostenibilità ambientale” ha dichiarato Amaury Sartorius, Managing Director di Klopman, “grazie al riciclo, al riutilizzo e alla riduzione delle emissioni ci impegniamo a garantire soluzioni che possano contribuire a creare un futuro migliore per il nostro pianeta. Il nostro obiettivo infatti è garantire il massimo rispetto per l’ambiente durante il processo di produzione e continuare a investire in soluzioni che possano rivoluzionare il settore tessileper una produzione con meno sprechi”.

Sarà possibile visitare lo stand di Klopman alla fiera Techtexil nella Hall 11.1, B85 dal 21 al 24 giugno.

Maggiori informazioni su www.klopman.com e su www.JoinTheFabricRevolution.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -