La caserma dei carabinieri torna a Fontana Liri, un presidio per la sicurezza dei cittadini

Dallo scorso 3 agosto è pienamente operativa e funzionante la caserma dei carabinieri in località San Salvatore

Fontana Liri – “Con estremo piacere informiamo la popolazione che dallo scorso mercoledì 3 Agosto la Caserma dei Carabinieri è tornata stabilmente a Fontana Liri. Sono state concluse tutte le lunghissime procedure burocratiche ed i Carabinieri nei giorni scorsi hanno preso possesso dell’immobile e sono operativi, al servizio della collettività”. – Così in una nota del Comune annunciano la novità.

“Il punto di ricevimento provvisorio presso il Comune di Fontana Liri non sarà più disponibile ed è pienamente operativa e funzionante la Caserma dei Carabinieri in località San Salvatore. Un importante risultato conseguito, dopo un iter lunghissimo avviato con una richiesta di finanziamento nel 2017 a cui è seguita la concessione di finanziamento nel 2018, la progettazione e la gara di appalto nel 2019, l’inizio dei lavori nel 2020, terminati nel 2022. Nel 2023 si è proceduto alla definizione burocratica (contratto di comodato d’uso, collaudi, verifiche) ma finalmente l’iter è concluso e la Caserma è tornata a Fontana Liri. Un grande risultato ottenuto dall’amministrazione comunale, in sinergia con la Regione Lazio, il Ministero dell’Interno, la Prefettura e L’Arma dei Carabinieri. L’inaugurazione ufficiale della Caserma è stata rinviata a data da destinarsi, da concordare con gli enti coinvolti. Intanto la cittadinanza può già cominciare ad usufruire del servizio e tutto il paese ha un chiaro ed importante punto di riferimento per la sicurezza dei cittadini.

Gli orari di ricevimento al pubblico sono: dal Lunedì al Sabato dalle ore 8.30 alle 16.30, Domenica E festivi dalle 8.30 alle 14.00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -