Coreno sempre più europea, rinnovato il gemellaggio con Blonie in ricordo di Sassoli

Momenti di grande commozione quelli vissuti dalla delegazione della cittadina polacca e dal sindaco Costanzo

Un gemellaggio rinnovato in nome e nel ricordo di David Sassoli: Coreno Ausonio dal 2 al 7 agosto è stata protagonista di giornate importanti per la comunità e per la comunità di Blonie che hanno rafforzato la loro identità, con una visione e una dimensione ancora più internazionale e aperta al Mondo.

“È stato rinnovato il gemellaggio, firmando il Patto dell’Amicizia e della Fraternità che abbiamo deliberato all’unanimità in Consiglio Comunale. Con la sottoscrizione come rinnovo dell’atto di gemellaggio, è stato posto con rinnovata energia a germogliare nei rispettivi territori il seme di una profonda e autentica amicizia tra le istituzioni e i nostri concittadini, in modo particolare, come mi auguro, tra i nostri giovani. Il nostro compito è quello di far sì che questo seme possa dare vita a rapporti sempre più forti tra le nostre comunità. Noi crediamo fermamente in questo! Crediamo nell’Europa. – Spiega il sindaco Simone Costanzo – Il gemellaggio fu sottoscritto nel giugno del 2002, su proposta di Giuseppe Bellini, Presidente dell’Uncem, dai sindaci di allora Nino Gargano di Coreno e Adamsky di Blonie (hanno portato durante la sottoscrizione del Patto di Amicizia i saluti le rispettive figlie degli ex Sindaci scomparsi che colsero con lungimiranza questa opportunità)”.

Tante le iniziative organizzate dall’amministrazione di Coreno per festeggiare il ventennale dalla sottoscrizione del Patto di Amicizia e Fraternità, all’intitolazione del Parco Pubblico in Parco Blonie con l’installazione di un monumento in granito rappresentante “L’Amicizia” donato dal Comune di Blonie, alla visita al primo cimitero Polacco prima della trasferimento a Montecassino ad Acquafondata alla presenza del Sindaco Marina Di Meo, al cimitero Polacco a Montecassino, all’incontro con l’amministrazione del comune limitrofo di Ausonia al santuario della Madonna del Piano con il Sindaco Benedetto Cardillo e consiglieri, l’associazione Berze la Ville il centro anziani e la partecipazione del Sindaco di Esperia Giuseppe Villani e di Castelnuovo Parano Oreste De Bellis, alla partecipazione al Palio delle Contrade con una squadra di Blonie partecipante.

“Desidero ringraziare il sindaco Zenon e la comunità di Blonie per il monumento donato, tutti coloro che dal 2002 ad oggi, hanno mantenuto vivo questo gemellaggio, le amministrazioni con i Sindaci in carica, amministratori e cittadini che si sono sempre resi disponibili – conclude Costanzo -, le associazioni locali, i consiglieri comunali, le attività commerciali, semplici cittadini e le famiglie che quest’anno hanno ospitato alcuni membri della delegazione, il giornalista Erasmo Di Vito che ha moderato le varie iniziative e l’interprete Ania, residente a Coreno. Nel corso degli anni si sono susseguiti visite, scambi e relazioni e siamo tutti fieri che queste restano a distanza di oltre 20 anni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -