Covid, il virus diventa come l’influenza: l’Italia fuori dalla pandemia

Schillaci: "Credo che sia un passo avanti che dopo tre anni ci porta a superare finalmente questa terribile pandemia"

“I dati rassicuranti che abbiamo avuto in questi mesi ci hanno indotto a togliere l’obbligo di isolamento per le persone positive al Covid-19che diventa come le altre malattie infettive. Credo che sia un passo avanti che dopo tre anni ci porta a superare finalmente questa terribile pandemia che abbiamo vissuto”. La misura è stata annunciata nei giorni scorsi dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, al termine del Consiglio dei ministri. Oggi, ospite del Tg1l’esponente del governo è tornato sulla decisione dell’esecutivo di scrivere la parola fine all’isolamento dei positivi al coronavirus e ha tenuto a precisare che “il Covid diventa come l’influenza”.

Stop all’obbligo di indossare mascherine FFP2T

Il nuovo Decreto Omnibus ha inoltre stabilito che al chiuso o in presenza di assembramenti non vige più l’obbligo di indossare le mascherine Ffp2. “Sin dall’inizio del mio mandato in questo ministero- ha commentato Schillaci- ho sempre chiesto responsabilità ai cittadini. Credo che le italiane e gli italiani capiscano bene a cosa ci siamo riferiti: non più obblighi ma senso di responsabilità. Credo che anche questa fase verrà vissuta serenamente”.

Sì al buon senso in caso di positività

“È chiaro- ha concluso il ministro della Salute- che come accade per le malattie infettive, per l’influenza, in caso di positività, soprattutto se vi sono sintomatologie, il buon senso invita a non andare vicino alle persone fragili e alle persone anziane. Ma sono certo che, come hanno sempre fatto, gli italiani risponderanno bene anche a questa nuova fase”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -