Maltempo, danni ingenti e criticità a Cassino: ora si corre ai ripari

L'assessorato alla Manutenzione è intervenuto in più zone della città dove il forte vento aveva abbattuto diversi alberi

Nella settimana che sta per concludersi, le attività del settore manutenzione del Comune di Cassino si sono concentrate principalmente sulla rete della pubblica illuminazione, su regolazione del verde pubblico, manutenzione arredo urbano e marciapiedi e naturalmente sugli interventi post-bufera di 6 giorni fa.

“Gli interventi manutentivi sulla rete della pubblica illuminazione sono stati effettuati in via degli Eroi, via Lombardia, via De Nicola, via San Bartolomeo, via Marconi, via Tora e via Riccardo da San Germano – ha spiegato l’assessore Pierluigi Pontone nel report settimanale -. Gli
operai comunali hanno provveduto anche alla sistemazione della cartellonistica stradale in via De Nicola e via Di Biasio e soprattutto hanno realizzato importanti lavori, sempre in via De Nicola, che hanno portato alla realizzazione di un nuovo tratto di marciapiedi con relativo
scivolo per le carrozzine. Sempre nella stessa zona, conclusi altri interventi di riparazione dei marciapiedi danneggiati. Nell’ambito del programma settimanale il Comune ha provveduto alla regolazione del verde dei cimiteri di Caira, Sant’Angelo in Theodice e San Bartolomeo. Interventi anche nelle rispettive aree parcheggio”.

“Le squadre di operai, con la trincia, hanno lavorato in via Cerro Antico, via Volturno, nell’area lungofiume Madonna di Loreto e in via Secondino Pagano. Naturalmente il punto cruciale del programma manutentivo settimanale è quello relativo agli interventi realizzati all’indomani della bufera che ha causato diversi danni e disagi alla cittadinanza: gran parte delle energie – ha ricordato l’assessore – sono state concentrate sulle attività di ripristino della viabilità, rimozione rami, alberi e sistemazione strade. Gli interventi hanno riguardato via degli Eroi, via Buonarroti, piazza Gramsci, via Varrone, via Campo di Porro, via Crocifisso, via Tora, via Pinchera, via Leonardo Da Vinci, piazza Restagno, via Di Biasio, la villa comunale, la pista ciclabile e tutte le aree limitrofe. Il settore manutenzione inoltre, hanno provveduto al ripristino di piazza Labriola dopo l’evento musicale dedicato agli anni ’90, allo smontaggio del palco del Gonfalone di Caira e agli allestimenti per le celebrazioni dell’Assunta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -