Libri e supplementi scolastici, c’è il bando per la fornitura gratuita: come presentare domanda

Il bando è per gli studenti residenti a Fiuggi che frequentino gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari

Fiuggi – Bando per la Fornitura gratuita, totale o parziale dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook per l’anno scolastico 2023/2024, a favore degli alunni residenti nel Lazio, nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, ai sensi dell’art. 27 della Legge 23.12.1998, n. 448 è possibile presentare le richieste per la fornitura gratuita libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook per l’anno scolastico 2023/2024, a favore degli alunni residenti nel Lazio, nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti, ai sensi dell’art. 27 della Legge 23.12.1998, n. 448, per gli studenti residenti nel Comune di Fiuggi che frequentino gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.

Il contributo Regionale è destinato esclusivamente all’acquisto dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook: -Nella categoria libri di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole.

-Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico) USB o stampante. Il contributo sarà erogato a favore degli Studenti in possesso dei seguenti requisiti: – Residenza nel Comune di Fiuggi; – Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) del nucleo familiare dello Studente, in corso di validità, non superiore a € 15.493,71;

– Frequenza, nell’anno scolastico 2023/2024, presso gli Istituti di Istruzione Secondaria di 1° e 2° grado, statali e paritari; Il periodo per la presentazione delle richieste, degli aventi diritto a beneficiare del contributo per il rimborso dei Libri di Testo, per il corrente anno scolastico sarà dal: “20 agosto all’11 ottobre 2023”.

L’Allegato C, con tutta la modulistica da allegare, sono reperibili sul sito internet del Comune di Fiuggi. Le richieste degli aventi diritto, per beneficiare del contributo dei libri di testo, dovranno essere presentate, al seguente indirizzo di posta elettronica: sandro.nardi@comunedifiuggi.it su apposito modello “Allegato C”, È possibile richiedere informazioni al nr. telefonico 0775.5461328 – Sandro Nardi.

Le Richieste dovranno essere corredate, pena la decadenza del contributo, della seguente documentazione: – Copia Attestazione I.S.E.E., in corso di validità, inferiore a € 15.493,71; – Autocertificazione di residenza e Autocertificazione di frequenza, per l’anno scolastico 2023/2024, negli Istituti di istruzione secondaria di 1° e 2° grado, statali e paritari, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, dal richiedente il beneficio;

– Copia del documento d’identità, in corso di validità, del richiedente il beneficio; – Fatture e/o ricevute fiscali comprovanti l’acquisto dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook consigliati dalla scuola. Saranno ritenute ammissibili anche le spese effettuate on-line purché fatturate, anche con importi minimi. Tale documentazione è costituita da fattura elettronica ai sensi del D.L. n.127/2015 art. 10 che l’operatore IVA è tenuto ad emettere e consegnare copia al cliente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -