Rosa Martino, un intervento di chirurgia robotica la riporta alla vita di sempre: il suo grazie ai medici

Grazie alla tecnologia robotica sempre più interventi di chirurgia mini-invasiva, per tutelare al massimo la salute del paziente

Rosa Martino, paziente presso la I Clinica Chirurgica del padiglione Valdoni del Policlinico Umberto I di Roma, dopo aver subito un intervento di emicolectomia destra robotica, ha voluto esprimere la sua profonda gratitudine nei confronti di tutti coloro che l’hanno assistita in questo difficile percorso. – A raccontare la sua storia lo stesso Policlinico romano. Lei afferma: “Un grazie infinito al Prof. Enrico Fiori e alla sua equipe chirurgica ed infermieristica. Il loro supporto e la dedizione unite alle capacità chirurgiche sono stati fondamentali per me.”

“Non solo, Rosa ha rivolto un particolare ringraziamento al Dott. Michelangelo Miccini e alle dottoresse specializzande Chiara Transpaglia e Martina Saragó, sottolineando la loro spiccata empatia e straordinaria professionalità. Rosa ci racconta che l’ha colpita l’ambiente del reparto, caratterizzato da gentilezza, competenza e professionalità, grazie alla guida puntuale del Prof. Enrico Fiori”. – Proseguono dall’Umberto I.

“La particolarità di questo intervento è che è stato realizzato tramite il Robot Da Vinci del Policlinico Umberto I. Ad oggi sono stati effettuati 1012 interventi robotici eseguiti nell’ambito della Chirurgia Urologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Ginecologica, Chirurgia Toracica, Chirurgia Maxillo-Facciale e Otorinolaringoiatria. Grazie alla tecnologia robotica eseguiamo sempre più interventi di chirurgia mini-invasiva tutelando al massimo la salute del paziente. L’obiettivo è quello di implementare il polo multispecialistico di chirurgia robotica avanzata che coniughi assistenza ai malati, formazione dei giovani specializzandi e ricerca applicata.

Questa storia non sarebbe completa senza menzionare l’amore e il sostegno di tutta la sua famiglia e in particolare della figlia Chiara, che l’hanno affiancata in ogni momento. Dal Policlinico Umberto I, siamo lieti di curare pazienti come Rosa e di essere parte attiva del loro percorso di guarigione. Grazie Rosa per aver condiviso con noi la tua storia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -