Dal primo ottobre scatta il trimestre anti-inflazione: ma ora il rischio rincari è più elevato

Per il Codacons il rischio è che i produttori/distributori approfittino della finestra temporale “libera” fino a ottobre per alzare i prezzi

Il Codacons approva le misure annunciate dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in materia di prezzi, voli e taxi: l’Associazione, però, avvisa che in assenza di controlli anche questi provvedimenti sono destinati a rimanere sulla carta, mancando l’obiettivo di incidere sulla vita concreta degli italiani.

Per l’Associazione è positiva, senza dubbio, la proposta relativa al trimestre anti-inflazione sul carrello della spesa. Ma i controlli devono scattare da subito, e il ministro deve impegnarsi attivamente per impedire ulteriori rincari anche prima di ottobre: il rischio, infatti, è che i produttori/distributori approfittino della finestra temporale “libera” fino a ottobre per alzare i prezzi, per poi rispettare le indicazioni ministeriali a guadagno ottenuto. Una possibilità che va evitata a tutti i costi: in primis tramite controlli dedicati, prima di ottobre; in secondo luogo affidando ai consumatori una funzione di segnalazione e denuncia. Il Codacons, in questo senso, ha già sviluppato un form dedicato (alla pagina bit.ly/47mlzSs): compilandolo, i cittadini possono segnalare aumenti improvvisi dei prezzi di beni e servizi: dal caffè all’ortofrutta, dalla carne alle tariffe di hotel, ristoranti e stabilimenti balneari.

L’Associazione, infine, valuta positivamente le misure relative ai prezzi dei voli (un decreto “anti-algoritmo”) e alle licenze dei taxi (un quinto in più per evitare la grave carenza emersa nel corso dell’estate): anche in questo caso però il Codacons verificherà la concreta, reale attuazione di queste misure, con un’attenzione particolare per accertarsi che nel primo caso i prezzi dei biglietti non aumentino prima dell’entrata in vigore della nuova misura, e nel secondo caso che l’aumento delle licenze sia obbligatorio – e non opzionale – per i Comuni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -