In viaggio a Ferragosto con armi e droga, scattano denunce e segnalazioni

Alatri - Sono stati controllati 79 veicoli, identificate 150 persone ed elevate 6 contravvenzioni per violazione al Codice della Strada

Prosegue l’attività dei militari dell’Arma di Alatri che, durante il periodo del ferragosto, hanno implementato i controlli volti a garantire sempre una maggior sicurezza dei turisti e delle abitazioni che vengono lasciate  “incustodite”.

I servizi hanno riguardato, oltre al centro cittadino e alle principali arterie stradali, anche le zone montane e lacustri dove le persone maggiormente si radunano per passare qualche momento di spensieratezza con la propria famiglia. 

Complessivamente sono stati controllati 79 veicoli, identificate 150 persone ed elevate 6 contravvenzioni per violazione al Codice della Strada. Nei casi sospetti sono state eseguite perquisizioni veicolari e personali, che hanno consentito di deferire all’A.G. una persona che  è stata trovata in possesso, senza giustificato motivo, di armi o oggetti atti ad offendere.  Inoltre, nel corso delle attività, due giovani trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura Frosinone per l’adozione dei provvedimenti amministrativi.

I servizi continueranno anche nei prossimi giorni, secondo le direttive impartite dal Comando Provinciale di Frosinone per il contrasto dei reati predatori ed in danno delle c.d. fasce deboli con l’obiettivo di aumentare la sicurezza di questo territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -