Alla guida senza assicurazione, 52enne beccata dai carabinieri e denunciata: controlli a tappeto sulle strade

L’attività, che ha visto impiegate 25 pattuglie e 50 militari dell’Arma, ha avuto come scopo quello prevenire e reprimere i reati in genere

Nei giorni a ridosso del Ferragosto i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” per garantire ai cittadini maggiori standard di sicurezza.

L’attività, che ha visto impiegate 25 pattuglie e 50 militari dell’Arma, ha avuto come scopo quello prevenire e reprimere i reati in genere.

Nel corso del servizio, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Roma, i militari delle Stazioni e del Norm hanno denunciato 3 persone alla Procura della Repubblica di Velletri e sanzionato amministrativamente 3 persone e 2 attività commerciali.

Nello specifico, un 33enne straniero è stato deferito poiché sorpreso alla guida dopo aver assunto sostanza stupefacente. Al giovane è stata ritirata la patente di guida. Una 52enne della provincia di Frosinone è stata deferita poiché all’atto del controllo ha dichiarato falsamente di essere in possesso del certificato assicurativo. Un 33enne albanese è stato denunciato per possesso di armi e/o oggetti atti ad offendere. Nella circostanza i militari hanno proceduto al sequestro di un coltello con lama di 10 cm. Un 26enne straniero è stato segnalato alla Prefettura di Roma quale assuntore di sostanze stupefacenti per uso personale. I carabinieri gli hanno sequestrato 5 grammi di hashish, rinvenuta in auto durante la perquisizione, ed hanno proceduto al ritiro della patente di guida.

I controlli sono stati estesi anche ad alcune attività commerciali che somministrano alimenti e bevande. Di queste, due, rispettivamente site a Colleferro e ad Artena, sono state sanzionate amministrativamente per un importo complessivo di circa 5.000 euro per mancanza dei requisiti in materia di igiene e tracciabilità della merce.

Il bilancio complessivo dell’attività straordinaria dei Carabinieri ha consentito di identificare 73 persone, controllare 32 veicoli e ritirare 3 patenti di guida e sottoporre a sequestro 3 veicoli privi della copertura assicurativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -