Bambino rischia di annegare nel lago di Barrea, l’eroico salvataggio

Tanti i ciociari che hanno assistito al salvataggio con il fiato sospeso. Tre anni fa la morte di un villeggiante ciociaro nello stesso punto

Mattinata di paura sulle sponde del lago di Barrea. Tanti i villeggianti ciociari che hanno assistito preoccupati al salvataggio di un bambino che ha rischiato di annegare nelle acque del lago dove, nell’estate del 2020, perse la vita un giovane papà, residente in provincia di Frosinone, in vacanza nel piccolo centro abruzzese con la sua famiglia. 

Erano da poco passate le 12.00 di questa mattina quando qualcuno ha gridato: “C’è un bambino in acqua, non riesce a risalire”. In pochi istanti è stato il panico. Il piccolo era uscito in canoa quando, a causa delle correnti determinate dal vento, la stessa si è ribaltata. Probabilmente, preso da un momento di panico, il ragazzino non riusciva a risalire sulla canoa annaspando nelle acque del lago. Due uomini, a riva tra i bagnanti, non ci hanno pensato su due volte e si sono tuffati in acqua per raggiungerlo. Ad assistere alla scena i genitori terrorizzati che, non sapendo nuotare, hanno temuto il peggio. 

I presenti, con il fiato sospeso, hanno sperato che il piccolo riuscisse a rimanere a galla. Nel frattempo, al centro del lago, si sono portate anche due famiglie che erano in acqua con pedalò e canoe. I due uomini hanno raggiunto il bambino, uno di loro lo ha fatto salire su un’altra canoa mentre l’altro ha riportato a riva quella del piccolo. 

Tra gli applausi dei presenti, che hanno potuto tirare un sospiro di sollievo, il piccolo ha riabbracciato i suoi genitori che hanno ringraziato tutti. I due signori, affaticati, si sono riposati a riva tra le premure di coloro che si sono complimentati per il nobile gesto. “Non potevamo certo restare a guardare”, hanno commentato i due. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -