Carceri nel Frusinate in affanno, mancano 110 agenti di Polizia Penitenziaria

I dati forniti dalla Fns Cisl rendono chiara la situazione che quotidianamente viene vissuta tre Paliano, Frosinone e Cassino

La Polizia Penitenziaria in provincia di Frosinone dovrebbe essere composta da 464 unità dislocate tra le strutture di Paliano, Frosinone e Cassino. I dati forniti dalla Fns Cisl Frosinone evidenziano tutt’altro aspetto.

Un quadro decisamente sconfortante che spiega quindi l’aumento delle criticità che ultimamente affliggono i tre istituti di pena presenti sul territorio frusinate. “La carenza di personale di polizia penitenziaria è di circa 110 unità (-10 Paliano,-52 Cassino; – 48 Frosinone) – spiega il segretario generale Angelo Massaro – mentre nella provincia di Frosinone dovrebbe essere di 464 unità. Con tali numeri non si riesce a garantire quelle tutele minime al personale: non viene rispettato l’accordo quadro nazionale e tanto meno il contratto. I piantonamenti si espletano con turnazioni non conformi (sei ore previste rispetto alle 8 e in alcuni casi pure più ore) oppure una sola unità a espletare contemporaneamente servizio in più sezioni. Ciò evidenzia che il contratto di lavoro non si applica in toto”.

“Il personale della provincia di Frosinone deve farsi carico anche delle questioni collegate ai detenuti che vengono piantonati in ospedale seppur dovrebbero essere nelle REMS che sono invece diventate un problema per il personale di polizia penitenziaria perché si è scaricato il problema sui direttori di carcere e sul personale tutto. Mancano gli interventi legislativi anche da chi ha la competenza sulla sanità penitenziaria: la Regione. Premesso tutto ciò non è mai mancato da parte della Polizia Penitenziaria la dedizione a svolgere il proprio mandato istituzionale, garantendo la sicurezza non solo delle carceri ma di tutta la comunità”.

Altra problematica che si evidenzia è che al personale del nucleo provinciale traduzione di Frosinone, circa 50 unità, addirittura non vengono corrisposte le missioni da oltre 11 mesi seppur espletate dal personale la questione potrebbe essere risolta inviando un ragioniere da altro carcere”. “Occorrono urgenti e radicali interventi perché il personale è stremato e così non si può continuare. Basta con le passerelle, servono ora come non mai solo atti concreti – sottolinea il segretario generale Fns Cisl Lazio, Massimo Costantini -. Dalle condizioni delle carceri si misura il grado di civiltà della nostra Repubblica ma non occorre dimenticare che chi opera nei penitenziari deve poter lavorare in serenità e questo non risulta ad oggi ed purtroppo non compreso da chi, invece, dovrebbe intervenire e risolvere la problematica. Come Fns Cisl Lazio possiamo dare un ulteriore contributo da un altro punto di vista e far capire meglio le problematiche che si verificano nelle carceri del lazio ed allo stesso tempo le criticità che vivono gli stessi detenuti”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri

Ricettazione, folle inseguimento nella notte: denunciata una donna. Caccia al complice

L’episodio durante la notte, al confine tra i territori di Alatri e Frosinone. I Carabinieri hanno intercettato un motoveicolo sospetto

Terracina – Crollo nel ristorante stellato, illeso giovane chef ciociaro. Morta la sommelier Mara Severin

Il ragazzo, poco più che ventenne, residente nel Sorano, era in cucina quando è avvenuta la tragedia. È riuscito a mettersi in salvo

Sfiorato incidente frontale tra moto e Suv sulla SR 509, tutta colpa della sosta selvaggia. E i controlli?

San Donato Val di Comino - Suv costretto a invadere la corsia opposta, motociclista urta il muretto per evitare l’impatto

Disturba i clienti di un bar, viene allontanato ma torna: i carabinieri lo aiutano a trovare un riparo per la notte

Cassino - Ricostruita la vicenda, si è scoperto che l’uomo non stava tentando una rapina né era armato ma chiedeva un aiuto economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -