Estate palianese: un esordio di successo con ‘I Fochi de San Giuanni’

Sabato 25 e domenica 26 giugno la piazza è tornata a vivere con la storica manifestazione organizzata dalla Compagnia HerniCantus

Sabato 25 e domenica 26 giugno la piazza di Paliano è tornata a vivere con la manifestazione de “I Fochi de San Giuanni” organizzata dalla Compagnia HerniCantus e patrocinata dal Comune di Paliano – Assessorato alla Cultura.

La “Notte di San Giovanni” fa parte degli antichissimi riti solstiziali attraverso cui veniva celebrata la “luce”. Oltre a propiziare i raccolti, il fuoco diventava testimone dell’affetto e dell’amore, essendo alla base di un vero e proprio rituale che nella nostra zona veniva accompagnato dallo scambio di un mazzetto di fiori a sugellare nuovi rapporti di amicizia.

«I fuochi della notte di San Giovanni – ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Valentina Adiutori – è un’usanza in cui sacro e profano si mescolano e che, grazie a Luca Attura e agli Hernicantus, è tornato a diventare un evento costante e puntuale per l’estate palianese. Emozionante il concerto con il grande Pino De Vittorio e molto coinvolgenti le esibizioni degli Hernicantus e i Salentrio, il tutto accompagnato dalle degustazioni dei vini locali a cura di “Caffetteria e gelateria Igloo”, “Bar Centrale” e l’Associazione “Strade del vino Cesanese”. Grazie dunque a tutti i protagonisti di questa “due giorni” che è il preludio alla nostra estate».

«L’antica usanza dell’accensione dei fuochi è stata tramandata negli anni ed è motivo di riscoperta del senso di appartenenza al nostro territorio, specialmente per tanti giovani che hanno trovato interesse in questo percorso. Ritengo che sia importante creare situazioni e momenti in cui i giovani possano essere stimolati a conoscere la storia delle usanze del proprio territorio contribuendo a dare dignità al proprio paese». Questo il commento del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -