Fiuggi – Comunità solidale, parte il progetto di sperimentazione sociale a favore dell’inclusione

L’obiettivo generale è di implementare, tramite fondi comunali, le attuali risorse distrettuali di sostegno alle criticità sociali emergenti

Fiuggi – Comunità solidale, parte il progetto di sperimentazione sociale a favore dell’inclusione. L’obiettivo generale del progetto è di implementare tramite fondi comunali le attuali risorse distrettuali di sostegno alle criticità sociali emergenti e conseguentemente: fornire ad ogni persona opportunità per un’esistenza equa e dignitosa agendo sulle tre principali aree del disagio sociale: lavoro, casa ed integrazione, assistenza; prevenire le situazioni di povertà, rafforzando i legami di solidarietà familiare e sociale dell’inclusione ed intervenendo con sostegni economici specifici mirati all’autonomia personale.

I destinatari del progetto saranno i cittadini e le famiglie residenti nel territorio del Comune di Fiuggi che versino nelle condizioni di disagio e rischio sociale e di emarginazione afferenti alle seguenti aree: infanzia ed età scolare; persone con disabilità; adulti; anziani; oggetti destinatari di interventi mirati e specifici.

Ai sensi del vigente regolamento comunale dei servizi sociali, la richiesta di prestazioni socio-assistenziali deve essere presentata in forma scritta, utilizzando gli appositi stampati, corredati da certificazione I.S.E.E. di cui al Decreto legislativo n. 109/98 e successive modificazioni ed integrazioni.

Il servizio sociale sulla base della documentazione presentata procederà a valutazione della situazione socioeconomica dei richiedenti verificata al momento della richiesta. Si darà precedenza alle situazioni che presentino maggiori criticità connesse alla presenza del maggior numero di fattori che evidenziano lo stato di bisogno. L’intervento sociale ai richiedenti sarà assicurato sulla base di un progetto personalizzato con durata definita e fino ad esaurimento dei fondi comunali dedicati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -