Emergenza cinghiali, è allarme aggressioni: due feriti in ospedale. Servono misure urgenti

Un'anziana ed un ragazzo aggrediti a meno di 48 ore di distanza. Entrambi sono finiti in ospedale. Crescono gli avvistamenti e la paura

Servono misure urgenti per contrastare l’emergenza cinghiali in provincia di Frosinone. Due gravi aggressioni nel giro di appena due giorni sono un segnale da non sottovalutare. Nel primo caso, domenica scorsa, una donna si è ritrovata faccia a faccia con un branco di ungulati nell’orto dietro la sua abitazione, in zona Capitino, ad Isola del Liri. Gli animali, almeno tre, l’hanno assalita. La pensionata ha provato a difendersi con mani e braccia, poi si è rifugiata in casa ed i familiari hanno allertato i sanitari del 118. La poveretta è finita in ospedale dove è stata medicata con decine di punti di sutura.

Non è andata meglio ad un 35enne di Esperia. A meno di 48 ore dall’aggressione di domenica, nella giornata di martedì, il ragazzo è stato attaccato da un cinghiale mentre si trovava davanti ad un distributore di sigarette nei pressi della sua abitazione, in località Monticelli di Esperia. In base al suo racconto e alla ricostruzione da parte dei carabinieri della compagnia di Pontecorvo, l’ungulato, che era insieme ai cuccioli, ha improvvisamente aggredito alle spalle il giovane azzannandolo al polpaccio e dilaniandolo. Poi, nell’urto, l’uomo è caduto a terra fratturandosi una gamba. Anche in questo caso, corsa in ospedale e tanta paura.

La scorsa settimana, invece, a Sora, un grosso esemplare era stato avvistato nei pressi dell’ingresso della superstrada Sora-Ferentino. L’animale era stato immortalato in un video. Si aggirava indisturbato in una zona abitata e frequentata e non sembrava affatto spaventato dal transito dei veicoli.

Stando a quanto si apprende, la Provincia di Frosinone, attraverso il corpo di Polizia provinciale, ha incontrato ieri i rappresentanti della Regione Lazio e il Presidente dell’ATC FR2 per coordinare una serie di iniziative volte a contrastare l’emergenza cinghiali sul territorio. Occorre mettere in campo misure urgenti perché la massiccia presenza di ungulati rappresenta ormai un pericolo per la pubblica incolumità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -