Emergenza cinghiali, è allarme aggressioni: due feriti in ospedale. Servono misure urgenti

Un'anziana ed un ragazzo aggrediti a meno di 48 ore di distanza. Entrambi sono finiti in ospedale. Crescono gli avvistamenti e la paura

Servono misure urgenti per contrastare l’emergenza cinghiali in provincia di Frosinone. Due gravi aggressioni nel giro di appena due giorni sono un segnale da non sottovalutare. Nel primo caso, domenica scorsa, una donna si è ritrovata faccia a faccia con un branco di ungulati nell’orto dietro la sua abitazione, in zona Capitino, ad Isola del Liri. Gli animali, almeno tre, l’hanno assalita. La pensionata ha provato a difendersi con mani e braccia, poi si è rifugiata in casa ed i familiari hanno allertato i sanitari del 118. La poveretta è finita in ospedale dove è stata medicata con decine di punti di sutura.

Non è andata meglio ad un 35enne di Esperia. A meno di 48 ore dall’aggressione di domenica, nella giornata di martedì, il ragazzo è stato attaccato da un cinghiale mentre si trovava davanti ad un distributore di sigarette nei pressi della sua abitazione, in località Monticelli di Esperia. In base al suo racconto e alla ricostruzione da parte dei carabinieri della compagnia di Pontecorvo, l’ungulato, che era insieme ai cuccioli, ha improvvisamente aggredito alle spalle il giovane azzannandolo al polpaccio e dilaniandolo. Poi, nell’urto, l’uomo è caduto a terra fratturandosi una gamba. Anche in questo caso, corsa in ospedale e tanta paura.

La scorsa settimana, invece, a Sora, un grosso esemplare era stato avvistato nei pressi dell’ingresso della superstrada Sora-Ferentino. L’animale era stato immortalato in un video. Si aggirava indisturbato in una zona abitata e frequentata e non sembrava affatto spaventato dal transito dei veicoli.

Stando a quanto si apprende, la Provincia di Frosinone, attraverso il corpo di Polizia provinciale, ha incontrato ieri i rappresentanti della Regione Lazio e il Presidente dell’ATC FR2 per coordinare una serie di iniziative volte a contrastare l’emergenza cinghiali sul territorio. Occorre mettere in campo misure urgenti perché la massiccia presenza di ungulati rappresenta ormai un pericolo per la pubblica incolumità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -