Caso polizze Eurovita, nessuna garanzia per i risparmiatori: si preannunciano azioni legali

L’associazione Codici sta seguendo con i propri legali ed esperti la vicenda Eurovita che ha scosso il mondo assicurativo

Mentre si rincorrono le notizie sulla Newco chiamata a subentrare ad Eurovita, poco o nulla si sa del destino dei clienti. Una situazione che preoccupa, considerando i numeri del caso che ha scosso il mondo assicurativo. L’attenzione dell’associazione Codici resta massima per tutelare i risparmiatori e non si escludono azioni legali.

“Passano i mesi, ma ancora non arrivano garanzie per i risparmiatori – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Un fatto grave, considerando la portata della vicenda: oltre 350mila clienti per circa 400mila polizze. Si parla della newco, di chi la guiderà e di chi farà parte del board, ma sui risparmiatori poco o nulla. I punti interrogativi sono tanti e più passa il tempo e più crescono i timori. Bisogna dare una risposta a chi attende di sapere cosa ne sarà dei propri risparmi. Ci riferiamo, ad esempio, ai tempi ed alle modalità del trasferimento dei portafogli da Eurovita alla newco, sia per quanto riguarda il trattamento delle singole posizioni che le comunicazioni con i clienti. Non sono dettagli, ma aspetti da chiarire con urgenza, il tutto tenendo conto del blocco dei riscatti fissato al 31 ottobre. Non vorremmo che la costituzione della nuova società facesse passare in secondo piano la questione principale, ovvero la tutela dei risparmiatori. La crisi di Eurovita non deve essere pagata dai clienti. Per questo torniamo a chiedere garanzie per loro. Sulla newco e dalla newco servono chiarezza e trasparenza. La strada intrapresa ci preoccupa. Siamo pronti ad avviare azioni legali per tutelare i risparmiatori”.

L’associazione Codici sta seguendo con i propri legali ed esperti la vicenda Eurovita. Chi ha sottoscritto una polizza può richiedere chiarimenti ed assistenza al numero 065571996 oppure all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -