Sicurezza stradale, partiti i lavori sulla Provinciale 224: un bel biglietto da visita per i turisti

Un'importante arteria che mette in collegamento “La Certosa di Trisulti” con la S.P. “Prato di Campoli” nel territorio del comune di Veroli

Sono partiti nei giorni scorsi i lavori di rifacimento di parte del manto stradale sulla strada provinciale SP. N°224 “Trisulti – Ponte dei Santi – S.Maria Amaseno”. Nell’ambito della campagna “Sulla buona Strada” la Provincia di Frosinone ha deciso di intervenire su un’importante arteria che mette in collegamento il Monastero denominato “La Certosa di Trisulti”, monumento nazionale dal 1873 sito nel territorio del Comune di Collepardo, con la S.P. n° 102 “Prato di Campoli” nel territorio del comune di Veroli, che conduce all’omonima Località naturalistica. La quale con i suoi 1.143 metri d’altitudine, è un importante punto di partenza per escursioni su diverse cime dei Monti Ernici, la strada in oggetto sostiene pertanto un volume di traffico giornaliero medio sia locale che turistico.

Nel tratto stradale in oggetto, la pavimentazione presenta evidenti segni di dissesto e degrado, dovuti all’usura e all’aggressione di agenti ambientali e meteorologici che provocano difetti di regolarità ed aderenza agli autoveicoli in transito con il conseguente rischio per la pubblica incolumità. Al fine di eseguire l’adeguamento del tratto stradale succitato, è prevista la sistemazione del piano viabile dal Km. 6+300 al Km. 6+800,consistente nella risagomatura della carreggiata stradale con strato di collegamento binder, la realizzazione di sovrastante manto d’usura e di segnaletica stradale orizzontale.

“Continuiamo a lavorare affinché le strade di nostra competenza siano in grado di garantire la sicurezza degli automobilisti, – ha detto il consigliere delegato alla Viabilità, Enrico Pittiglio – siano essi cittadini residenti o turisti in villeggiatura sul nostro territorio. L’obiettivo è quello di riuscire ad intervenire celermente dove ci sono criticità e monitorare lo stato delle arterie ad alto volume di traffico”. 

“La sicurezza sulle strade provinciali è una delle nostre priorità  – ha detto, invece, il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano – e con la campagna “Sulla Buona Strada” puntiamo ad un miglioramento importante sulla rete viaria del territorio. La sicurezza e il benessere dei cittadini sono un obiettivo primario per l’amministrazione provinciale e questi interventi rappresentano un altro passo significativo verso questo scopo. Dobbiamo garantire strade sicure e efficienti, favorendo la mobilità sostenibile e il benessere di tutti i residenti nella provincia di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, verifiche in classe e compiti a casa: le novità del ministero

Dal ministro Valditara le indicazioni per i docenti sull'assegnazione del lavoro per migliorare la collaborazione tra scuola e famiglia

Possibili dazi Usa, 7 imprese su 10 si stanno attrezzando per fronteggiarli: il sondaggio

Recente sondaggio Unioncamere e Centro studi Tagliacarne. Per il 43% degli intervistati le Camere di commercio valido supporto per l’export

Le giornate dell’economia circolare e della sostenibilità, secondo focus della camera di commercio

Nuove opportunità di sviluppo per le imprese e per i territori. Se ne parla mercoledì 7 a Frosinone con autorevoli esperti

Camping Fiumata, alla scoperta di un’oasi di pace e lussureggiante natura a pochi passi dalla città

Filettino - La proprietaria Maria Lilia Gigliozzi ci racconta della sua attività, del panorama e dei servizi che offre per soggiorni unici

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo i bookmaker

“Montagna sicura”: a Piglio una giornata dedicata alla natura, al rispetto e alla sicurezza

L’appuntamento è in programma per domani, 3 maggio, con un ricco programma di attività aperte a grandi e piccoli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -