Cervaro, raccolta firme contro l’apertura di un impianto che produce catrame: allarme inquinamento

I consiglieri di minoranza stanno portando avanti una battaglia che sostengono essere "di responsabilità verso le future generazioni"

Cresce l’allarme a Cervaro per il progetto di costruzione di un impianto di produzione di conglomerato bituminoso. La questione, che tocca il cuore della salute pubblica e della tutela ambientale, ha spinto i Consiglieri comunali Otello Zambardi, Giuseppe Lambro, Matteo Canale Parola e Simona Valente ad avviare una campagna di raccolta firme.

Le potenziali conseguenze dell’impianto, come le emissioni di gas serra, polveri sottili e inquinamento acustico, sono al centro delle preoccupazioni dei residenti. La lavorazione e il trasporto del bitume potrebbero ulteriormente gravare su un territorio già pesantemente penalizzato dalla presenza di un termocombustore. “Questa non è solo una questione ambientale – afferma il consigliere Zambardi -, ma una questione di giustizia sociale e di responsabilità verso le future generazioni. Non possiamo permettere che la costruzione di questo impianto comprometta la qualità della vita della nostra comunità”.

Parallelamente alla raccolta firme, persiste l’attenzione sulla necessità di una centralina per monitorare la qualità dell’aria in località Porchio. Nonostante le numerose richieste presentate dall’opposizione dal 2020, l’Amministrazione Comunale non ha ancora preso provvedimenti concreti. Un banchetto per la raccolta delle firme verrà posizionato in piazza Casaburi, oggi, giovedì 24 agosto e domenica 27 Agosto dalle ore 9 alle ore 13.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -