Cervaro, raccolta firme contro l’apertura di un impianto che produce catrame: allarme inquinamento

I consiglieri di minoranza stanno portando avanti una battaglia che sostengono essere "di responsabilità verso le future generazioni"

Cresce l’allarme a Cervaro per il progetto di costruzione di un impianto di produzione di conglomerato bituminoso. La questione, che tocca il cuore della salute pubblica e della tutela ambientale, ha spinto i Consiglieri comunali Otello Zambardi, Giuseppe Lambro, Matteo Canale Parola e Simona Valente ad avviare una campagna di raccolta firme.

Le potenziali conseguenze dell’impianto, come le emissioni di gas serra, polveri sottili e inquinamento acustico, sono al centro delle preoccupazioni dei residenti. La lavorazione e il trasporto del bitume potrebbero ulteriormente gravare su un territorio già pesantemente penalizzato dalla presenza di un termocombustore. “Questa non è solo una questione ambientale – afferma il consigliere Zambardi -, ma una questione di giustizia sociale e di responsabilità verso le future generazioni. Non possiamo permettere che la costruzione di questo impianto comprometta la qualità della vita della nostra comunità”.

Parallelamente alla raccolta firme, persiste l’attenzione sulla necessità di una centralina per monitorare la qualità dell’aria in località Porchio. Nonostante le numerose richieste presentate dall’opposizione dal 2020, l’Amministrazione Comunale non ha ancora preso provvedimenti concreti. Un banchetto per la raccolta delle firme verrà posizionato in piazza Casaburi, oggi, giovedì 24 agosto e domenica 27 Agosto dalle ore 9 alle ore 13.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -