Frosinone-Atalanta, la gara vista da Luca Vano: “Sarà un match intenso e mi aspetto tanti gol”

Serie A - L'analisi pre-partita dal punto di vista avversario con il contributo del Direttore di www.footballnews24.it

Serie A – La seconda giornata di campionato vede il Frosinone nuovamente protagonista tra le mura amiche. Alla ‘Psc Arena’, domani alle 18.30, arriva l’Atalanta di mister Gasperini. I ciociari sono reduci dalla sconfitta per 1-3 rimediata al debutto contro i Campioni d’Italia del Napoli, mentre i nerazzurri dal successo per 2-0 sul Sassuolo. C’è da dire che gli uomini del tecnico Di Francesco non hanno comunque sfigurato al confronto degli azzurri, giocando un buon primo tempo durante cui erano persino passati in vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Harroui. Come era prevedibile, poi, i valori del Napoli sono venuti fuori e un super Osimhen ha steso i locali, i quali, però, non possono rimproverarsi nulla. Ora sarà la volta del club bergamasco, un team noto per essere un ostico banco di prova, una squadra che spesso ha avuto la meglio anche su tante big, quindi l’impegno non è certo da sottovalutare. Entrambe le rose sono state profondamente rinnovate dal calciomercato estivo, sebbene alla guida della Dea oramai è saldo Gian Piero Gasperini, alle redini atalantine dal 2016, mentre il Leone ha cambiato anche tecnico per il suo terzo approdo in serie A con appunto Eusebio Di Francesco che ha ereditato la panchina di Fabio Grosso. Attualmente, il Frosinone è ancora a lavoro con il suo navigato diesse Angelozzi alla ricerca degli ultimi tasselli che andranno a rinforzare la rosa. Tutti argomenti che abbiamo affrontato con il collega Luca Vano, direttore responsabile della testata www.footballnews24.it. Grazie al suo contributo andiamo a conoscere il punto di vista avversario.

L’analisi pre-gara di Luca Vano

“L’Atalanta arriva alla partita con il Frosinone forte di un 2-0 costruito non solo sul gioco, ma anche sul saper attendere il momento giusto per colpire – esordisce il giornalista -. È una squadra sempre più matura, anno dopo anno e ovviamente parte favorita. Il Frosinone contro il Napoli non mi è dispiaciuto, e non parlo solo del vantaggio momentaneo. È una squadra con un’identità precisa, ma chiaramente può andare in difficoltà contro formazioni qualitativamente superiori”.

Soffermandoci sul mercato condotto in questa estate dai due club, Vano spiega: “A mio avviso si tratta di un calciomercato diverso per le due squadre. L’Atalanta ha speso la somma più alta della sua storia con Tourè, ora infortunato, e ha riportato in Italia Scamacca. Il capolavoro l’ha fatto vendendo Hojlund, che secondo me non aveva ancora dimostrato di valere tutti quei soldi. Il Frosinone sta puntando i profili giusti: giovani e con voglia di crescere, se chiude anche Lirola e Kaio Jorge ci farà divertire”.

Mi aspetto una partita intensa senza dubbio – prosegue il direttore di footballnews24 – ma soprattutto ricca di gol, vista la propensione di entrambe le formazioni: prima si sblocca, più ci divertiremo nel guardarla. Il punto di forza dell’Atalanta è giocare così ormai da anni. Cambiano gli interpreti, ma le connessioni restano invariate e talvolta migliorano: il fuoriclasse è Gasperini. Di contro, spesso concedono molto in difesa. Il Frosinone, invece, ha la spensieratezza dalla sua: per salvarsi partirà quasi sempre sfavorito e questo paradossalmente è un vantaggio, perché giocherà con nulla da perdere. Soprattutto con le big. Paga ovviamente la scarsa esperienza in A di molti suoi elementi, si capisce anche dai gol concessi al Napoli”.

Circa il probabile undici iniziale di Gasperini, questo lo schieramento previsto da Vano. Atalanta che scenderà in campo con il 3-4-3: Musso; Djimsiti, Scalvini, Kolasinac; Zappacosta, de Roon, Pasalic, Bakker; Koopmeiners; Lookman, Scamacca.

“Se proprio dovessi fare un pronostico, direi Atalanta. Ma con un risultato di misura”, questa la sua impressione sul possibile risultato del match.

Qui Frosinone

Il Frosinone dovrà fare a meno del suo portierone Stefano Turati, il quale dovrà scontare una giornata di squalifica a causa di un’espressione blasfema pronunciata al 15′ della partita contro il Napoli. Non sarà tra i convocati neppure Kalaj. Lulic è tornato a lavorare col gruppo in settimana ma dovrebbe comunque restare fuori. Nella giornata di ieri, seduta di allenamento pomeridiana alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Di Francesco che hanno continuato a preparare la partita contro l’Atalanta. Attivazione a secco ed esercitazioni tecnico tattiche, questo il programma. Differenziato per Kalaj. Questa mattina in programma la rifinitura sempre a Ferentino.

La probabile formazione anti-Atalanta dovrebbe prevedere il seguente schieramento: Frosinone (4-3-3) Cerofolini; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Gelli, Mazzitelli, Harroui; Baez, Cheddira, Caso.

Direzione arbitrale

Sarà il signor Juan Luca Sacchi di Macerata a dirigere Frosinone-Atalanta, gara valida per la 2.a giornata del campionato di Serie A in programma sabato 26 agosto (ore 18.30) allo stadio ‘Benito Stirpe-Psc Arena’ di Frosinone. Gli assistenti designati saranno i signori Niccolò Pagliardini di Arezzo e Giuseppe Perrotti di Campobasso. Il Quarto Uomo sarà il signor Alberto Santoro di Messina. Al Var il signor Federico Dionisi di L’Aquila, Avar il signor Matteo Gariglio di Pinerolo (To).

I precedenti

Nello score dei precedenti i lombardi hanno la meglio sui laziali: in 6 incontri ufficiali tra serie A e B, sono 4 le sconfitte subite dal Frosinone, poi si contano due pari. L’Atalanta rappresenta dunque un vero tabù da sfatare per i ciociari che non solo non hanno mai battuto la Dea, ma non ne hanno neppure violato la porta come dimostrano i due pareggi ottenuti sullo 0-0. Nel dettaglio questi i risultati:

Serie B 2010/2011 Atalanta-Frosinone 0-0

Serie B 2020/2011 Frosinone-Atalanta 0-1

Serie A 2015/16 Atalanta-Frosinone 2-0

Serie A 2015/16 Frosinone-Atalanta 0-0

Serie A 2018/19 Atalanta-Frosinone 5-0

Serie A 2018/19 Frosinone-Atalanta 0-5

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Fares Ghedjemis verso l’addio: Bari e club stranieri alla finestra

Ghedjemis ha ricevuto una proposta anche da una squadra belga, a conferma di un mercato attivo attorno al suo nome

La storia della Lazio fa tappa in Ciociaria: il viaggio itinerante tra cimeli e maglie biancocelesti

La Lazio va a Vico nel Lazio e Fiuggi: appuntamento il 12 e 13 Luglio per rivivere la storia con tanto sport e tifosi protagonisti

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Frosinone, Alvini si presenta: “Non posso promettere risultati ma una squadra aggressiva e con le idee chiare”

Serie B - Il nuovo tecnico del Frosinone Calcio si presenta nella conferenza di rito accompagnato dal Ds Castagnini e il Dg Doronzo

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -