Caro carburanti, il prezzo medio della benzina ai massimi da luglio 2022: chieste misure urgenti

Codacons, Rienzi: “Speriamo in un piano B. Se non ci fosse le cose per il commercio e l’economia potrebbero mettersi davvero male”

Il Codacons attacca dopo la diffusione dei dati che confermano come il prezzo medio della benzina abbia fatto segnare un ulteriore aumento nell’ultima settimana, raggiungendo i massimi da un anno: per l’Associazione il delitto perfetto è servito, gli italiani già tartassati da rincari continui e costanti non hanno avuto modo di difendersi dalla solita stangata che li aspettava sulle strade e (soprattutto) autostrade italiane.

Ora, evidentemente, la cosa più importante è una sola: capire cosa intende fare il Governo per trovare una soluzione per risolvere questa emergenza. Il sospetto forte, infatti, è che l’esecutivo non voglia, o non possa, fare proprio niente: un fatto che sarebbe gravissimo per le tasche dei cittadini sia per ragioni dirette (il prezzo dei carburanti) sia indirette (l’impatto di questi rincari sulle merci trasportate via gomma, in un Paese che privilegi a questo sistema di trasporto). Il Codacons si aspetta quindi soluzioni rapide e idee chiare per uscire da un pericoloso stallo per l’intero Paese.

“Benzina stabile oltre i due euro in autostrada, con picchi inconcepibili solo qualche mese fa: tutti si accorgono che la ricetta del Governo non funziona”, dichiara il presidente Carlo Rienzi. “Speriamo in un piano B: se non ci fosse le cose per il commercio e l’economia potrebbero mettersi davvero male”, conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -