La ‘Magnalonga’ torna con un irresistibile mix: piatti tipici, vino e tanta allegria

Pignataro Interamna - Questa sera, a partire dalle 20, si svolgerà la terza edizione dell'evento culinario più atteso dell'anno

Una serata di cibo, musica e tradizione per riscoprire piatti prelibati e rivisitati della cucina locale quella in programma questa sera a Pignataro Interamna. La Magnalonga ritorna con il suo mix irresistibile di delizie gastronomiche e note musicali coinvolgenti. Quest’anno, l’evento si preannuncia ancora più coinvolgente, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per immergersi in una serata di condivisione, cultura e piaceri culinari.

Non solo una passeggiata gastronomica, ma un’esperienza che coinvolge i cinque sensi. Dopo il grande successo dell’edizione precedente, dove ottimo cibo e musica si sono uniti in un connubio magico, i visitatori possono aspettarsi ancora una volta una colonna sonora eccezionale che accompagnerà le loro scoperte culinarie.

Riscoprire la Tradizione in Chiave Moderna: Questa terza edizione è l’occasione perfetta per immergersi nella ricchezza dei piatti della tradizione locale, sapientemente rivisitati per soddisfare anche i palati più esigenti. Dai sapori classici alle interpretazioni più innovative, i partecipanti avranno l’opportunità di gustare una varietà di piatti, ciascuno portatore di storia e passione.

L’ecletticità della cucina locale si riflette nei vari punti di degustazione rinominati con i soprannomi tipici del luogo rilanciano grandi piatti. Da “Agli Ciavoglia” dove la “pizza fritta” è stata trasformata in un’esperienza gourmet e le famose “Cuzzetielle” di pane con polpette; dal macellaio “Cinghiale in umido, Gnocchi con Orapi, Pappardelle al Cinghiale”; Agli Brutte “Pecora al sugo e Cuoppo di pesce fritto”; Agli Reccialuonghe, “trippetta e polenta”; Da Andrea arrosticini; agli rusinicc “Arrosticini, Impiccato, Patate e peperoni”; A casa di Assunta “piatto freddo”; Gianni 100% “antipasto”; gliu beccheuruccie da Tony “bollicine e assaggi di formaggio”; birra e bibite a cura della Proloco. Piatti che rendono omaggio alle radici culinarie del territorio e incarnano il gusto robusto e autentico della zona.

Un’esperienza unica che combina cibo, musica e tradizione nella terza edizione della Magnalonga a Pignataro Interamna. Questa sarà un’opportunità per immergersi in un mondo di sapori rivisitati e melodie coinvolgenti, il tutto in un’atmosfera di condivisione e convivialità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -