Questo Frosinone è davvero ‘ferocior ad bellandum’: i Leoni scatenano social e fantasie

Serie A - La vittoria del Frosinone sull'Atalanta ha entusiasmato il popolo giallazzurro. Sui social campeggia la frase 'Ilario is on fire'

Serie A – C’è qualcosa di epico nello scenario che vede un Leone inferocito e una Dea combattiva sfidarsi in un’arena gremita e accalorata. C’è qualcosa di immensamente soddisfacente dietro le gesta di un gruppo che, dato per sfavorito, con la tenacia, la ‘cazzimma’ di cui è dotato, riesce a strappare il pollice in su a oltre 13mila spettatori. Il Frosinone dello scorso sabato, chiamato al difficile confronto con l’Atalanta, è stato davvero ‘ferocior ad bellandum’, come quel motto che la sua Curva sventola sulla gloriosa bandiera giallazzurra. Pugnace, pragmatico, determinato: l’undici ciociaro è sceso in campo agguerrito e deciso a materializzare l’assalto ai tre punti. Tre punti che pesano tantissimo, per la classifica e per il morale. Monterisi e compagni non hanno mai mollato, fino al 97′. Proprio il giovane difensore è diventato il beniamino del pubblico in questa seconda giornata di campionato con quel gol, siglato al 24′ del primo tempo. Un esterno destro, sugli sviluppi da corner di Baez, che ha sorpreso Musso e che è valso il successo. Una rete che ha sottolineato quando già sentenziato da Harroui con il suo rigore al 5′.

“Ilario is on fire” campeggia sulle pagine ufficiali Facebook e Instagram del Frosinone. È lui, il difensore 21enne, l’eroe di giornata. Lo stesso Monterisi sul suo profilo Instagram commenta il successo con un’immagine della sua felicità esplosiva e le parole: “Grande vittoria e primo gol. Una giornata indimenticabile!”. E i nerazzurri poco possono fare per strappare il pari a questi uomini gagliardi e tosti: ci hanno provato, questo sì, ma non sono riusciti ad andare oltre l’accorcio di Zapata nella ripresa. Agli orobici non resta che arrendersi alla supremazia dei padroni di casa. Contro i pronostici, contro i tabù. Questo Frosinone è stato davvero ‘ferociom ad bellandum’, facenndo a pezzi anche la cabala: prima di sabato, non avevano mai vinto contro l’Atalanta e non erano mai riusciti neppure ad andare a segno.

Sì, ‘ferocior ad bellandum’ come appare anche nei post social del club di viale Olimpia, immagini di grinta leonina e fame ‘atavica’ che scatenano gli internauti: ovunque, sui gruppi dedicati, sui canali ufficiali, sulle bacheche dei tifosi, scorre come un fiume in piena la gioia di un popolo. Questo Frosinone è stato festeggiato da ogni suo tifoso. E ha avuto ragione mister Eusebio Di Francesco quando, in sala stampa, ha detto: “Partita strepitosa!”. Davvero strepitosa, talmente tanto che gli increduli si staranno ancora stropicciando gli occhi.

A differenza di quanto accaduto con i Campioni d’Italia del Napoli – sul lungo andare gli azzurri hanno fatto valere il loro titolo sul rettangolo verde -, stavolta la partenza a tutta del Frosinone, l’impostazione tattica dell’allenatore, il pressing alto sono riusciti a mettere la Dea in un angolino. A questi Leoni non resta che continuare sulla strada del duro allenamento e dell’umiltà. Questa volta hanno pagato, e potrebbero continuare a farlo. Senza scatenarci in voli pindarici (siamo pur sempre ad agosto!), questo gruppo ha dimostrato di potersela giocare fino alla fine. L’obiettivo salvezza passa proprio da qui: testa bassa e pedalare, ogni avversario ha il suo tallone d’Achille e bisogna combattere a denti stretti per trafiggerlo. Come è successo con i bergamaschi. ‘Ferocior ad bellandum’.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Frosinone, Alvini si presenta: “Non posso promettere risultati ma una squadra aggressiva e con le idee chiare”

Serie B - Il nuovo tecnico del Frosinone Calcio si presenta nella conferenza di rito accompagnato dal Ds Castagnini e il Dg Doronzo

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -