Cassino, Luca Trapanese ospite di Exodus per parlare di ‘affido familiare’

L'evento, organizzato dall'associazione 'In punta di piedi, a braccia aperte', si svolgerà venerdì 1 settembre a partire dalle 18

Si chiama “Infinito spazio nel cuore” la prima edizione di un evento aggregante e costruttivo organizzato dall’associazione “In punta di piedi a braccia aperte” di Cassino. Una manifestazione che si svolgerà il 1° settembre presso il Centro Exodus a Cassino e che si pone l’obiettivo di promuovere lo strumento giuridico dell’affido familiare attraverso il dialogo e l’approfondimento specifico con le figure istituzionali preposte e i professionisti del settore. Una tavola rotonda, con la presenza di importanti figure istituzionali del ramo, e dei professionisti del settore, aprirà il confronto nel corso del quale si parlerà in maniera più approfondita del mondo dell’affido familiare, e guardando poi in maniera particolare al nostro territorio.

Saranno presenti come figure istituzionali l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cassino, Luigi Maccaro che parlerà su “La realtà dell’affido a Cassino fra problematiche e risorse”, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Luca Trapanese nella sua doppia veste di rappresentante istituzionale e addetto ai lavori, e l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roma, Barbara Funari che parlerà di “Quali politiche in tema di affido e adozione possono essere più urgenti”.

Tra gli addetti ai lavori saranno presenti Maurizio Sinagoga e Gabriele Grossi che parleranno di “Affido e Associazionismo”, l’avvocato Angela Vallerotonda che parlerà di “Affido e legalità”, Annarita D’Aguanno che parlerà di “Affido e disabilità”, e Fiorenzo Simeone che parlerà di “Affido e Scuola”.

Al termine del dibattito ci sarà il saluto delle istituzioni, e si concluderà l’evento con uno spettacolo di musica dal vivo. Per tutta la durata dell’evento è stato predisposto un servizio di animazione per intrattenere i bambini presenti, e in collaborazione con gli assistenti sociali del Comune di Cassino, sarà allestito un gazebo per incontrare e parlare con chiunque volesse avvicinarsi al mondo dell’affido, e comprenderne la sua realtà attraverso informazioni e racconti di esperienze direttamente vissute.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -