Frosinone Calcio, ultimi giorni di mercato: il punto sui nomi più caldi

Serie A - Giorni concitati per il mercato giallazzurro: per Pierluigi Frattali e Kaio Jorge manca solo l'ufficialità

Serie A – Manca solo l’ufficialità, ma l’estremo difensore del Bari, Pierluigi Frattali, torna a vestire la maglia del Frosinone. Classe ’85, portiere di esperienza, Frattali è un volto noto in Ciociaria. Proprio con la casacca giallazzurra ha svolto parte della trafila giovanile maturando come atleta e uomo prima di approdare in prima squadra dove ha militato dal 2006 al 2011, tra serie C1 e B. Il suo debutto in cadetteria risale al 13 settembre 2008 in Salernitana-Frosinone, partita terminata 3-2. 34 le presenze in giallazzurro. Poi le esperienze con Vicenza, Verona, Valle d’Aosta, Cosenza, Avellino, Parma ed infine il Bari – neopromosso in C – dove è approdato nel 2019. Nelle prime tre stagioni in biancorosso, tutte disputate in Serie C, totalizza 98 presenze contribuendo al ritorno dei galletti in B al termine della stagione 2021-2022. Nella stagione successiva cede il posto da titolare al giovane Elia Caprile. Il 18 novembre 2022 rinnova il contratto con la società biancorossa fino al 30 giugno 2024. Ma ora sembra fatta per il ritorno in viale Olimpia dopo 12 anni. D’altronde, Frattali, dall’alto dei suoi quasi 38 anni, sarebbe la ‘chioccia’ perfetta per Turati e Cerofolini e assurgere al ruolo di terzo portiere dei leoni. La pista è più che concreta e tra oggi e domani si attendono garanzie ufficiali.

Sembrerebbe, invece, essere sfumata la trattativa per l’attaccante senegalese del Torino Demba Seck destinato a restare all’ombra della Mole Antonelliana. Stesso discorso per Gianluca Gaetano: il centrocampista del Napoli non si dovrebbe muovere dallo scacchiere azzurro, sebbene nelle scorse ore fosse stato dato molto vicino al club allenato da Eusebio Di Francesco. Il difensore dell’Atalanta, Caleb Okoli, resta sulla lista della spesa del Frosinone, che sta aspettando una risposta dalla Dea circa il prestito del 22enne.

Tra gli obiettivi di Angelozzi rientra anche il difensore Gian Marco Ferrari del Sassuolo. Il 31enne piacerebbe molto alla società frusinate ma non è semplice sciogliere le riserve neroverdi. Il mancato trasferimento del centrale alla Sampdoria per motivi economici lascia aperto uno spiraglio per il Frosinone, ma la chiusura contrattuale non è per niente scontata.

Oggi dovrebbe poi essere il giorno di Kaio Jorge. Come anticipato da tempo, oramai ci dovrebbe essere la fumata bianca e l’attaccante 21enne della Juventus sembra destinato a raggiungere in data odierna gli altri ex bianconeri Soulé (ufficializzato ieri) e Barrenechea. Nonostante i rumors circa l’interessamento del Frosinone a Daniele Verde dello Spezia, l’ex calciatore giallazzurro non sembrerebbe essere un obiettivo di Angelozzi. I beninformati smentiscono le voci di possibili contatti tra i club per il ritorno in Ciociaria del 27enne, nonostante abbia conosciuto la piazza nella stagione 2015/16, alla prima volta storica del Leone in A, quando ha collezionato 6 presenze sotto la guida di Roberto Stellone. Al sodalizio ciociaro piacerebbe invece Mehdi Bourabia dello Spezia, ma i costi del centrocampista 32enne francese naturalizzato marocchino sarebbero proibitivi per le tasche giallazzurre. Situazione simile per Youssef Maleh, classe ’98, in uscita dal Lecce. Il centrocampista ha costi troppo alti e il fitto dialogo dei giorni scorsi tra la coppia Corvino-Trinchera e Angelozzi potrebbe risolversi con un nulla di fatto. Resta ancora in piedi l’idea Mattia Caldara: sembrerebbe che il Milan abbia proposto ai giallazzurri il prestito del centrale classe ’94 che nelle ultime due stagioni ha giocato prima a Venezia e poi a La Spezia. La società rossonera sarebbe disposta a pagare anche gran parte dell’ingaggio del calciatore.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -