Abbandono selvaggio di rifiuti, individuate nove buste con scontrini e bottiglie “firmate”

Arpino - Trovati scontrini con il numero della carta salvapunti, a cui corrisponde un intestatario, e bottiglie con i nomi scritti sul collo

Arpino – Abbandono di rifiuti: individuate nove buste con scontrini e bottiglie firmate. Sono i residenti a segnalare l’episodio: su via Costecalde, altezza plesso scolastico di Pagnanelli, non è insolito trovare buste di pattume abbandonate lungo la carreggiata. Una cattiva abitudine spesso arginata da chi abita nei dintorni, tocca ai residenti, infatti, raccogliere e smaltire l’immondizia.

Questa volta non è andata così: nei giorni addietro i cittadini hanno trovato ben nove buste, stracolme di ogni cosa, rifiuti ordinari mischiati tra loro, senza essere differenziati. I residenti si sono rivolti ai Carabinieri della locale stazione di Arpino, per denunciare l’accaduto. Dalle buste sono saltati fuori scontrini che riportano il numero della carta salvapunti, a cui ovviamente corrisponde un intestatario, ed alcune bottiglie “firmate”, ovvero con i nomi scritti sul collo. Saranno ora le forze dell’ordine ad attivarsi per risalire ai trasgressori.

Legittima l’indignazione dei cittadini che si sono adoperati in tal senso: è importante lanciare messaggi che scoraggino simili atteggiamenti incivili e sensibilizzino la comunità alla raccolta differenziata porta a porta che, a tutti gli effetti, richiede un piccolo quanto semplice “onere” nel dividere il pattume e metterlo fuori l’ingresso della propria abitazione nei giorni indicati. «Non vogliamo un applauso, vogliamo che tutti i cittadini si impegnino per rendere il futuro migliore a chi verrà. L’ambiente in cui viviamo non è nostro, ci ospita. Dovremmo avere un riguardo particolare per arricchirlo, così invece lo stiamo distruggendo e distruggere l’ambiente equivale a distruggere noi stessi. Non inquinare è un concetto semplice». *Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -