Trasporti, riaperta la tratta Avezzano/Sora/Roccasecca: conclusi i lavori

I lavori, per oltre 21 milioni di euro, erano iniziati a metà luglio: la manutenzione ha riguardato anche i viadotti, le gallerie ed i ponti

Sì sono conclusi gli interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturali che hanno interessato la tratta ferroviaria Avezzano/Sora/Roccasecca, detta anche “Ferrovia del Liri”. I lavori erano iniziati a metà luglio per una cifra totale di oltre 21 milioni di euro: la manutenzione ha riguardato anche i viadotti, le gallerie ed i ponti.

Predisposto inoltre l’attrezzaggio European Rail Transport Management System, il sistema ERTMS di ultima generazione per la supervisione ed il controllo del distanziamento tra i treni, una priorità per RFI installare la tecnologia su tutti i 16.800km di rete entro il 2036.

La Avezzano/Roccasecca viene considerata dai vertici di RFI come “Un’infrastruttura di stimolo per il collegamento, lo sviluppo e la coesione delle aree interne dell’Abruzzo e del Lazio”. Ricordiamo che la ferrovia in questione, una linea di oltre 79km, ha un ricco trascorso storico. Negli anni ’90 ne venne annunciata la soppressione, evitata a seguito delle dimostrazioni dei diversi sindaci di allora, dei Comuni della Valle di Roveto, di Sora e di Avezzano nonché dei Comitati di cittadini che, a gran voce, chiedevano che la tratta non fosse sospesa. Nel 2014 alcuni importanti interventi di potenziamento fino alle più recenti migliorie per incrementare ulteriormente le prestazioni dell’infrastruttura. *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -