Successo per la ‘Magnalonga’: pienone di buongustai della cucina tradizionale

Pignataro Interamna - La manifestazione gastronomica, giunta alla sua terza edizione, ha richiamato migliaia di visitatori

La terza edizione della Magnalonga a Pignataro Interamna non è stata solo un’esperienza gastronomica e musicale, ma un vero e proprio tuffo nell’atmosfera avvolgente della tradizione locale. L’evento ha offerto un allestimento curato nei minimi particolari, con dettagli che hanno portato i visitatori in un mondo di folkloristico fascino e autenticità.

Dalle balle di paglia alle piante di mais, ogni angolo della Magnalonga è stato trasformato in un racconto visivo dell’eredità agricola e rurale della zona. Gli stand sono stati decorati con cura e creatività, catturando l’essenza dei campi e dei raccolti locali. L’attenzione ai dettagli ha reso l’allestimento un omaggio vivente alla cultura contadina.

Un aspetto notevole dell’evento è stata la creazione di angoli dedicati agli attrezzi locali e alla vita quotidiana di un tempo. Qui, i visitatori hanno potuto ammirare strumenti e oggetti che hanno un ruolo centrale nella tradizione, riportando alla luce usi e costumi del passato.

L’evento ha ospitato esperte signore che, indossando abiti tipici, hanno portato avanti una dimostrazione di abilità artigianali tramandate di generazione in generazione. Una delle dimostrazioni è stata quella della preparazione della pasta, dalla sfogliatura al taglio, seguendo metodi rigorosamente tradizionali e manuali.

La Magnalonga non si è limitata al gusto e alla vista, ma ha coinvolto anche l’udito, il tatto e persino l’olfatto. L’atmosfera di autenticità è stata amplificata dai suoni delle tradizioni, dagli aromi delle pietanze e dalle texture tattili degli oggetti esposti.

La terza edizione della Magnalonga a Pignataro Interamna è stata molto più di un semplice evento culinario. Ha offerto un viaggio emozionante nel cuore della tradizione, celebrando con passione e cura gli elementi che hanno reso unica la cultura locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MuMo Festival, tutto pronto per l’edizione 2025: musica indipendente e talento in scena l’11 luglio

Monte San Giovanni Campano - Una novità importante riguarda la line-up, composta esclusivamente da artisti del territorio

“Ambimblè”, domani la presentazione del libro di Piero Dorfles: incontro con l’autore

Ceccano - Appuntamento mercoledì 9 luglio, alle ore 18, da Sinestesia, nell'ambito del Festival Francesco Alviti

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -