Discarica e allarme furti, la Consulta dei sindaci del Lazio Meridionale a confronto: le decisioni

I primi cittadini presentì, all'unanimità, hanno dato parere negativo all'eventuale scelta di un sito nel Cassinate

La “Consulta dei Sindaci del Lazio Meridionale” chiamata a confrontarsi su tematiche importanti: la realizzazione di una discarica di rifiuti in provincia di Frosinone e l’allarme furti. Alla riunione, convocata dal sindaco di Cassino, Enzo Salera, hanno preso parte i primi cittadini o i loro delegati per i Comuni di Arce, Atina, Ausonia, Castelnuovo Parano, Cervaro, Coreno Ausonio, Esperia, Piedimonte San Germano, Pignataro Interamna, Pontecorvo, Roccasecca, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea del Garigliano, Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiumerapido, San Giovanni Incarico, Vallerotonda, Villa Latina.

Per ciò che concerne l’eventuale ipotesi di far ricadere nuovamente nel Cassinate, una discarica di rifiuti, la Consulta, davanti alla richiesta di fornire osservazioni entro la data del 7 di settembre allo Studio effettuato dal Politecnico di Torino, “Riattualizzazione di Aree sensibili caratterizzanti il Piano Territoriale Provinciale Generale di Frosinone”, ha chiesto una proroga di 60 giorni. A tal proposito è stato dato incarico al sindaco Salera di formalizzare la richiesta alla Provincia (Settore Ambiente, Rifiuti ed Energia).

L’assemblea ha ribadito all’unanimità che non è neppure da prendere in considerazione l’ipotesi di un sito per discarica nella parte meridionale di questa Provincia perché essa ha già ampiamente dato con la discarica di Roccasecca, la Saf di Colfelice, il termocombustore di San Vittore del Lazio.

L’ordine del giorno ha riguardato anche il fenomeno dei furti e dei tentativi di furti in abitazioni particolarmente nelle zone di Pignataro e di Pontecorvo. Problema diventato alquanto serio perché molti cittadini, allarmati, hanno cominciato a mettere in atto ronde armate. Anche per questo problema è stato dato mandato ad Enzo Salera di inoltrare istanza al Prefetto a nome dell’intera Consulta dei Sindaci per chiedere un rafforzamento della presenza delle Forze dell’Ordine nel Cassinate, soprattutto con riguardo ai due Comuni maggiormente presi di mira.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -