Università, la biblioteca intitolata alla memoria dell’avvocato Varlese: la toccante cerimonia

La Biblioteca di Area Giuridico-Economica - Unicas è stata intitolata a Guido Varlese. Grazie a lui nacque l'Università di Cassino

Intitolazione della Biblioteca del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza alla memoria dell’avvocato Guido Varlese. Alla presenza della moglie Giuliana Visocchi, delle figlie Manuela e Francesca, dei nipoti, del Rettore Marco Dell’Isola, del Presidente dell’ Ordine Avvocati Cassino Gianluca Giannichedda, di numerose autorità e cittadini, si è svolta ieri mattina l’emozionante cerimonia di intitolazione della Biblioteca di Area Giuridico-Economica – Unicas a Guido Varlese.

“Avvocato del foro di Cassino, classe 1924, si forma culturalmente all’ombra della millenaria Abbazia. Vive, poco più che maggiorenne, il dramma della distruzione della sua città nel corso della Seconda Guerra Mondiale, esperienza che impronta la sua futura vita politica all’impegno sociale e istituzionale nella ricostruzione di Cassino. Il 31 luglio 1947 consegue la laurea in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Il suo maestro e mentore fu l’avv. Gaetano Di Biasio, il sindaco della ricostruzione.

Negli anni ’50 entra nella sezione di Cassino del Movimento Federalista Europeo, inaugurata dall’amico Altiero Spinelli. Uomo di profonda cultura e umanità, il suo contributo è stato fondamentale per l’istituzione del nostro ateneo. – Scrivono dall’Università – Fermamente convinto che l’Università fosse lo strumento giusto per ricostruire il tessuto sociale ed economico del Cassinate, territorio martirizzato dai noti eventi bellici, il 27 settembre 1974 fa approvare in Consiglio Regionale il provvedimento a sostegno delle nuove università. Da quel momento inizia l’iter parlamentare che si concluderà con la legge n. 122 del 3 aprile 1979. Nasce così l’Università di Cassino”.

“Non ho potuto fare l’insegnante, ma contribuisco a fondare l’ateneo” – Guido Varlese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -