Alatri – Moria di tortore in località Montelena Nuova: avvelenamento per mano dell’uomo o influenza?

Alatri - Da circa un mese i residenti della popolosa frazione di Tecchiena assistono alla strage. Ed ora chiedono che venga fatta chiarezza

Sono i residenti della località Montelena Nuova di Tecchiena a segnalare la presenza di tortorelle morte; ritrovate nei giardini, sui balconi, per strada. È circa un mese che succede, apparentemente senza nessun motivo, i cittadini iniziano ad essere preoccupati.

A provocare la moria dei volatili potrebbe essere un avvelenamento naturale o, peggio, per mano dell’uomo, come anche potrebbe trattarsi di un’influenza. In quest’ultimo caso, torna alla memoria la strage in provincia di Grosseto dove il virus aggressivo della pseudopeste aviaria ha fatto stramazzare a terra centinaia di tortorelle tra dicembre e gennaio: dopo l’esposto presentato ai Carabinieri Forestali ed alla Polizia Locale, la ASL si era interessata alla circostanza facendo specifici esami sulle carcasse dei volatili per risalire al motivo della loro morte. Le analisi dell’istituto zooprofilattico avevano confermato la morte per via del virus.

I residenti della frazione di Tecchiena di Alatri, però, non escludono che possa trattarsi di avvelenamento per mano dell’uomo: non è una novità che alcuni “contadini” lascino di proposito del grano contaminato per sterminare tortore e piccioni. La preoccupazione è che questo “pasto della morte” possa essere ingerito da cani e gatti, allargando la sofferenza anche ad altri animali. Sicuramente è necessario che le autorità preposte si attivino al fine di chiarire la causa di tale moria, individuarne la cagione ed eventualmente i responsabili. *Di Sara Pacitto*

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -