Alatri – Moria di tortore in località Montelena Nuova: avvelenamento per mano dell’uomo o influenza?

Alatri - Da circa un mese i residenti della popolosa frazione di Tecchiena assistono alla strage. Ed ora chiedono che venga fatta chiarezza

Sono i residenti della località Montelena Nuova di Tecchiena a segnalare la presenza di tortorelle morte; ritrovate nei giardini, sui balconi, per strada. È circa un mese che succede, apparentemente senza nessun motivo, i cittadini iniziano ad essere preoccupati.

A provocare la moria dei volatili potrebbe essere un avvelenamento naturale o, peggio, per mano dell’uomo, come anche potrebbe trattarsi di un’influenza. In quest’ultimo caso, torna alla memoria la strage in provincia di Grosseto dove il virus aggressivo della pseudopeste aviaria ha fatto stramazzare a terra centinaia di tortorelle tra dicembre e gennaio: dopo l’esposto presentato ai Carabinieri Forestali ed alla Polizia Locale, la ASL si era interessata alla circostanza facendo specifici esami sulle carcasse dei volatili per risalire al motivo della loro morte. Le analisi dell’istituto zooprofilattico avevano confermato la morte per via del virus.

I residenti della frazione di Tecchiena di Alatri, però, non escludono che possa trattarsi di avvelenamento per mano dell’uomo: non è una novità che alcuni “contadini” lascino di proposito del grano contaminato per sterminare tortore e piccioni. La preoccupazione è che questo “pasto della morte” possa essere ingerito da cani e gatti, allargando la sofferenza anche ad altri animali. Sicuramente è necessario che le autorità preposte si attivino al fine di chiarire la causa di tale moria, individuarne la cagione ed eventualmente i responsabili. *Di Sara Pacitto*

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -