L’orsa Gemma fa colazione di torte e crostate in albergo, intervengono gli operatori del PNALM

Il simpatico episodio, che si è verificato nella mattinata di ieri a Scanno, consolida la convivenza pacifica tra uomo e orso nel Parco

Scanno – L’orsa Gemma fa colazione di torte e crostate in un albergo del posto. Il simpatico episodio si è verificato nella mattinata di ieri: l’orsa Gemma è stata trovata a fare colazione nella cucina di un noto albergo della famosa cittadina turistica di Scanno, nell’entroterra abruzzese, spesso meta di tanti turisti della provincia di Frosinone. Gemma, esemplare di orsa adulta che vive da oltre 25 anni nel Parco Nazionale d’Abruzzo, non è insolito che gironzoli nelle zone limitrofe allo stesso, senza mai creare disagi o particolari problemi alla comunità. La familiarità tra l’uomo e l’orso è ormai consolidata.

In questi ultimi mesi estivi Gemma è stata più volte protagonista di occasionali incontri che hanno sollevato attenzione e curiosità: ha condiviso uno spuntino con una turista in gravidanza nella pasticceria “Pan dell’Orso” a Scanno, ha onorato con la sua presenza le “ballate” nei concerti serali delle varie iniziative organizzate in paese, spesso ha passeggiato con gruppi di persone al chiar di luna.

In quest’ultimo episodio si è resa protagonista di una piacevole “avventura” presso i locali dell’Hotel Mille Pini, un’accogliente struttura ricettiva del paese di Scanno. Il mammifero, dopo essere entrato nelle cucine, ha accuratamente “sfornato” crostate e torte con le proprie zampe, pensando bene di assaggiarle. La golosona si è poi diretta a sdraiarsi in una villa nelle vicinanze, per digerire la scorpacciata dell’abbondante colazione. Il personale dell’hotel ha avvisato immediatamente il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM) circa “l’inconveniente”: gli operatori sono giunti sul posto per scongiurare problemi dovuti alla presenza dell’orsa.

«Gemma è stata adottata da noi 25 anni fa, guai a chi ce la tocca! È necessario trovare un connubio per la convivenza, al fine di evitare spiacevoli inconvenienti. Dobbiamo ricordare che l’orso non è un animale da cortile», dichiara il già commissario straordinario della Comunità Montana “Valle Peligna”, il dr. Eustachio Gentile. *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -