L’orsa Gemma fa colazione di torte e crostate in albergo, intervengono gli operatori del PNALM

Il simpatico episodio, che si è verificato nella mattinata di ieri a Scanno, consolida la convivenza pacifica tra uomo e orso nel Parco

Scanno – L’orsa Gemma fa colazione di torte e crostate in un albergo del posto. Il simpatico episodio si è verificato nella mattinata di ieri: l’orsa Gemma è stata trovata a fare colazione nella cucina di un noto albergo della famosa cittadina turistica di Scanno, nell’entroterra abruzzese, spesso meta di tanti turisti della provincia di Frosinone. Gemma, esemplare di orsa adulta che vive da oltre 25 anni nel Parco Nazionale d’Abruzzo, non è insolito che gironzoli nelle zone limitrofe allo stesso, senza mai creare disagi o particolari problemi alla comunità. La familiarità tra l’uomo e l’orso è ormai consolidata.

In questi ultimi mesi estivi Gemma è stata più volte protagonista di occasionali incontri che hanno sollevato attenzione e curiosità: ha condiviso uno spuntino con una turista in gravidanza nella pasticceria “Pan dell’Orso” a Scanno, ha onorato con la sua presenza le “ballate” nei concerti serali delle varie iniziative organizzate in paese, spesso ha passeggiato con gruppi di persone al chiar di luna.

In quest’ultimo episodio si è resa protagonista di una piacevole “avventura” presso i locali dell’Hotel Mille Pini, un’accogliente struttura ricettiva del paese di Scanno. Il mammifero, dopo essere entrato nelle cucine, ha accuratamente “sfornato” crostate e torte con le proprie zampe, pensando bene di assaggiarle. La golosona si è poi diretta a sdraiarsi in una villa nelle vicinanze, per digerire la scorpacciata dell’abbondante colazione. Il personale dell’hotel ha avvisato immediatamente il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM) circa “l’inconveniente”: gli operatori sono giunti sul posto per scongiurare problemi dovuti alla presenza dell’orsa.

«Gemma è stata adottata da noi 25 anni fa, guai a chi ce la tocca! È necessario trovare un connubio per la convivenza, al fine di evitare spiacevoli inconvenienti. Dobbiamo ricordare che l’orso non è un animale da cortile», dichiara il già commissario straordinario della Comunità Montana “Valle Peligna”, il dr. Eustachio Gentile. *Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -