Pesci morti nel torrente Mollarino, parte l’esposto in Procura: “Colpa dei lavori”

"Fare Verde ha già inviato un esposto alla Procura della Repubblica di Cassino, ai Carabinieri Forestali e al Comune di Atina"

“I lavori di sistemazione idraulica che sono in corso nell’alveo del Torrente Mollarino ad Atina stanno causando una  moria dei pesci! Fare Verde Provincia di Frosinone ed i volontari di Fare Verde Valle di Comino hanno effettuato un sopralluogo nell’area interessata dall’intervento di sistemazione potendo entrare nel cantiere che non è delimitato neppure da una scritta o da un cartello per le indicazioni”. – Così in una nota stampa la stessa Associazione.

“I lavori sono svolti per conto del Consorzio di Bonifica Valle del Liri e stanno comportando la deviazione del corso d’acqua e un enorme movimento terra per lo spianamento dell’alveo del torrente Mollarino. I volontari di Fare Verde Valle di Comino hanno rinvenuto pesci morti nell’alveo del torrente Mollarino. Anche i bambini sanno che modificando il corso dell’acqua con le ruspe si arreca danno alla flora e alla fauna acquatica, ma evidentemente questo sfugge al Consorzio che invece di fare manutenzione pian pianino, cerca sempre di realizzare interventi invasivi e solo dopo che ci sono state le emergenze”.

“Fare Verde ha già inviato un esposto alla Procura della Repubblica di Cassino, ai Carabinieri Forestali e al Comune di Atina interessando il Sindaco, il Vicesindaco e il Presidente del Consiglio Comunale per chiedere la verifica di tutte le autorizzazioni e il rispetto della normativa vigente per il cantiere e la verifica di tutte le autorizzazioni per il movimento terra con le ruspe nell’alveo del torrente Mollarino.

“Certo è che non si tratta di un’orsa e neppure di una capretta e sono pochissimi coloro che si indignano per i pesci morti nel Mollarino. Fare Verde Provincia di Frosinone si augura che i lavori di sistemazione idraulica vengano fatti con buonsenso e senza trasformare l’alveo del torrente in un campo di battaglia”. Concludono dall’Associazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -