Sora – Notte bianca dello sport, il bilancio del consigliere Lombardi: “Ha vinto l’inclusione”

L'intervento del consigliere comunale delegato alla disabilità, politiche di inclusione sociale e rapporti con l’associazionismo

La Notte Bianca dello Sport di Sora diventa l’occasione per fare un bilancio sull’assistenza specialistica. A tirare le somme e illustrare le prospettive future è il consigliere comunale delegato alla disabilità, politiche di inclusione sociale e rapporti con l’associazionismo, Salvatore Lombardi. La manifestazione sportiva organizzata dal Comune di Sora in collaborazione con l’Associazione 03039 Ducato di Sora, con il patrocinio della Provincia di Frosinone e della Regione Lazio, per la diffusione della cultura dello sport, ha visto anche la partecipazione dei ragazzi dell’assistenza specialistica curata dal Consorzio Intesa.

“Una partecipazione, quella dei ragazzi e delle educatrici dell’assistenza specialistica, concepita nell’ottica dell’inclusione. Insieme a tutti gli altri, hanno partecipato a diverse attività previste nel programma, come i percorsi a ostacoli, la pallavolo e, soprattutto, il rugby integrato, quest’ultimo reso possibile grazie a un progetto portato avanti dall’Associazione di Massimo Sarracini”, è il commento del consigliere Salvatore Lombardi. La manifestazione, infatti, fra le sue finalità ha anche la promozione e il coinvolgimento di organizzazioni sportive per disabili, con l’obiettivo di garantire la massima diffusione dell’idea paralimpica e il più proficuo avviamento alla pratica sportiva delle persone disabili.

“Ringrazio il consorzio Intesa perché sta svolgendo un’opera importantissima che non confina l’intervento all’interno delle mura scolastiche ma porta i ragazzi nella quotidianità, dove possono confrontarsi, interagire e integrarsi con tutti gli altri bambini – ha aggiunto Lombardi -. Questo spirito non si è manifestato soltanto in occasione della notte bianca dello sport ma anche durante tutto l’anno scolastico grazie al progetto sperimentale ComunichiAmo, che ha permesso a tutti i bambini di partecipare ad attività extrascolastiche come i laboratori di acquaticità, la musicoterapia, La PET therapy, la scoperta del territorio e tanto altro”.

”Colgo l’occasione per rivolgere un pensiero a tutte le educatrici che, per troppi anni dimenticate, stanno ora riscoprendo un ruolo da protagonista nell’educazione e nell’istruzione dei nostri bambini con grande loro beneficio. In occasione della riapertura dell’anno scolastico auguro a tutte loro e ai bambini di cui si prendono cura, un anno proficuo e costruttivo per tutti”, conclude Lombardi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -