Cassino, un ‘esercito’ di giovani a disposizione della collettività

Presentati in Comune i tre progetti che vedranno impegnati i ragazzi che hanno scelto di svolgere il servizio civile

Nuove leve per il Servizio Civile al Comune. I ragazzi sono stati accolti nella sala Restagno dal sindaco Enzo Salera, dall’assessore al Personale, Monica Capitanio, dall’assessore Danilo Grossi che hanno presentato il secondo gruppo dei giovani ammessi ai progetti del Consorzio dei Servizi Sociali riguardanti l’Ente di piazza De Gasperi: “Cassino per la riqualificazione urbana e ambientale”, il primo; “Cassino per i beni culturali” l’altro. Un terzo progetto dal tema “Sociale e disagio” prenderà avvio il prossimo 19 di settembre.

Un secondo gruppo, impegnato il sindaco a Roma, era stato ricevuto dall’assessore alla Coesione Sociale, Luigi Maccaro, che si era intrattenuto con loro, assieme ad altri giovani i quali li hanno preceduti nella stessa esperienza giunta ora a termine. Maccaro ha raccomandato ai giovani di sfruttare al massimo l’occasione loro offerta, dalla quale potranno trarre una bella esperienza. “Una esperienza – ha detto – altamente formativa, qual è l’impegno al servizio dei cittadini, per il bene comune. Insomma una ottima scuola di cittadinanza attiva. Farete una esperienza importante, vedrete. Vi aiuterà”.

Complessivamente sono una settantina i giovani a cimentarsi in una esperienza lavorativa per la quale percepiranno 444 euro al mese. Avrà la durata di un anno, al termine della quale verranno rilasciati crediti formativi e l’attestato di prestazione del servizio civile. Il sindaco Salera ha ricordato ai giovani che loro sono i protagonisti, e saranno un giorno la nuova classe dirigente.

“È una esperienza, quella che state per fare – ha detto – da cui trarrete un prezioso arricchimento. Apprenderete cose nuove e vi interfaccerete con realtà utili per la crescita umana e culturale. Verrete a contatto con i cittadini verso i quali, son certo, saprete rapportarvi con disponibilità positiva, con rispetto. Son sicuro che vi troverete bene e che saprete far bene”.

L’assessore al Personale, Monica Capitanio, ha rivolto loro gli auguri di buon lavoro “nella certezza che saprete fare bene” ha detto. L’assessore Grossi ha posto l’accento sull’aspetto formativo del servizio civile: “Non considerate il vostro impegno nel progetto solo come un lavoro – ha detto loro – ma come una preziosa esperienza, importante per la vostra formazione, che vi arricchirà e che potrete spendere in prospettiva futura”. Il rapporto di lavoro con i giovani del servizio civile è disciplinato da un contratto di servizio che contempla in maniera dettagliata i diritti e i doveri, nonché la modalità di espletamento del servizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -