Polizia Locale, il 20 settembre il tavolo tecnico regionale: Sora chiamata a lavorare sulle riforme

Sora tra i Comuni che faranno parte del Tavolo tecnico-consultivo della Polizia locale del Lazio. Gli obiettivi

«Abbiamo deciso di convocare per il 20 settembre in Regione la prima riunione del Tavolo tecnico-consultivo della Polizia locale del Lazio. La riattivazione del tavolo è stata accolta positivamente dagli addetti ai lavori perché c’è bisogno di una riforma che valorizzi concretamente questo Corpo. Vogliamo garantire il giusto ruolo alla Polizia Locale che nella sua specificità svolge un servizio peculiare che in nessun modo può essere considerato subalterno o minoritario rispetto alle altre forze di polizia, in linea con il progetto di riforma in discussione in Parlamento». Così in una nota Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali.

«Abbiamo in primo luogo la necessità di rendere più specialistica la formazione – aggiunge Regimenti – con una scuola regionale che assicuri una preparazione di alto livello e che fornisca gli strumenti necessari a tutti i livelli quadro della Polizia locale per affrontare i compiti sempre più numerosi loro attribuiti. Per fare questo sarà inevitabile revisionare la legge regionale del 2005 che, a distanza di 18 anni, necessita di essere aggiornata. Ascolteremo con grande attenzione le istanze e le proposte che giungeranno da chi opera sul campo, dai Comandanti delle Polizie locali e provinciali dei cinque Comuni capoluogo del Lazio e delle altre cinque città che fanno parte del tavolo: Anguillara Sabazia, Civita di Bagnoregio, Gaeta, Ponza e Sora».

«Consentire agli agenti di Polizia locale di lavorare al meglio significa riportare entusiasmo ed orgoglio in un Corpo troppo a lungo trascurato nel Lazio: gli uomini e le donne della nostra Polizia locale non devono sentirsi agenti di serie B ma protagonisti di primo piano nella tutela della legalità, nel controllo del territorio e nella percezione di sicurezza dei cittadini» conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Monte S. G. Campano – Refezione scolastica d’eccellenza, tra valorizzazione e innovazione

Il servizio mensa trasformato in un pilastro fondamentale per il benessere e la crescita della comunità. Ed è tutto "plastic free"

Colle San Magno protagonista della trasmissione Tv “I Borghi d’Italia”: la troupe in paese

Cambone: “Mostrata l’immagine più autentica del paese, in particolare la passione e gli sforzi dei cittadini per tutelarne la storia"

‘Alto’ come il destino, ‘Canna’ come la cannabis: la rivincita dei ciociari Savocchi nel cuore di Manhattan

Da Monte S. Giovanni Campano a New York dove è diventato imprenditore della cannabis e ha costruito un impero: Guido Savocchi si racconta

Carnevale storico di Frosinone, il progetto ottiene un contributo economico dalla Regione

Al Comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro. Il progetto è stato ammesso a finanziamento

Expo 2025, la Regione Lazio pronta a conquistare Osaka: imprese protagoniste in Giappone

Da 18 al 24 maggio una straordinaria opportunità di visibilità e crescita sul palcoscenico internazionale con uno spazio nel Padiglione Italia

Il 9 maggio passa l’asteroide 2002 JX8: è potenzialmente pericoloso. Ecco perché

Il passaggio alle 13.02 ora italiana. Nei prossimi giorni attraverserà le costellazioni del Cigno, del Drago, dell'Orsa Minore e della Giraffa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -