Polizia Locale, il 20 settembre il tavolo tecnico regionale: Sora chiamata a lavorare sulle riforme

Sora tra i Comuni che faranno parte del Tavolo tecnico-consultivo della Polizia locale del Lazio. Gli obiettivi

«Abbiamo deciso di convocare per il 20 settembre in Regione la prima riunione del Tavolo tecnico-consultivo della Polizia locale del Lazio. La riattivazione del tavolo è stata accolta positivamente dagli addetti ai lavori perché c’è bisogno di una riforma che valorizzi concretamente questo Corpo. Vogliamo garantire il giusto ruolo alla Polizia Locale che nella sua specificità svolge un servizio peculiare che in nessun modo può essere considerato subalterno o minoritario rispetto alle altre forze di polizia, in linea con il progetto di riforma in discussione in Parlamento». Così in una nota Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali.

«Abbiamo in primo luogo la necessità di rendere più specialistica la formazione – aggiunge Regimenti – con una scuola regionale che assicuri una preparazione di alto livello e che fornisca gli strumenti necessari a tutti i livelli quadro della Polizia locale per affrontare i compiti sempre più numerosi loro attribuiti. Per fare questo sarà inevitabile revisionare la legge regionale del 2005 che, a distanza di 18 anni, necessita di essere aggiornata. Ascolteremo con grande attenzione le istanze e le proposte che giungeranno da chi opera sul campo, dai Comandanti delle Polizie locali e provinciali dei cinque Comuni capoluogo del Lazio e delle altre cinque città che fanno parte del tavolo: Anguillara Sabazia, Civita di Bagnoregio, Gaeta, Ponza e Sora».

«Consentire agli agenti di Polizia locale di lavorare al meglio significa riportare entusiasmo ed orgoglio in un Corpo troppo a lungo trascurato nel Lazio: gli uomini e le donne della nostra Polizia locale non devono sentirsi agenti di serie B ma protagonisti di primo piano nella tutela della legalità, nel controllo del territorio e nella percezione di sicurezza dei cittadini» conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -