Pontecorvo, servizio scuolabus a domicilio per ogni singolo studente

Nessuna variazione da parte del Comune e dell'Asm, la società che si occupa del trasporto pubblico in città

Martedì 12 settembre tornano in strada gli scuolabus che preleveranno gli studenti dai loro rispettivi domicili. “Avevamo pensato di istituire punti di raccolta per ottimizzare il servizio, come già accade in tanti comuni, ma nell’ultima riunione con sindaco e vicesindaco – spiega il presidente della Asm Roberto Di Schiavi – abbiamo infine concordato di mantenere il servizio così come è sempre stato. Ogni nostro ragionamento, quando impostiamo i dettagli di un servizio pubblico, mette al centro la persona e i bisogni dei concittadini. Così è stato anche stavolta”.   

“Il servizio resta invariato. Gli scuolabus arriveranno fin sotto casa di ciascuno studente che ne ha fatto richiesta, così da agevolare in tutto e per tutto i genitori molti dei quali, per esigenze di lavoro, sono costretti ad uscire di casa prima dei figli. Gli iscritti alle scuole infanzia e primaria – aggiunge il vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione Annagrazia Longo – usufruiranno del trasporto alle medesime condizioni dello scorso anno, nonostante i costi a carico della Asm, dunque del Comune, siano aumentati. Basti pensare anche solo al costo del carburante, salito vertiginosamente in questi ultimi mesi”.

Ringrazio il presidente Di Schiavi e il vicesindaco Longo, perché anche in questa circostanza – commenta il sindaco Anselmo Rotondo – hanno voluto condividere un’istanza largamente diffusa e organizzare un servizio scuolabus a domicilio per andare incontro alle famiglie ed evitare di generare situazioni di disagio ai tanti genitori che escono presto di casa per recarsi al lavoro. Ciascun bambino di Pontecorvo che ne ha fatto richiesta usufruirà del servizio e anche quest’anno ci siamo preoccupati di garantirlo, prima di tutto, agli studenti che risiedono nelle contrade di campagna, quelle più lontane dai plessi scolastici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -