Caro ortaggi, il clima impatta su patate e cipolle: prezzi raddoppiati

Dai fenomeni atmosferici dipendono anche i costi di zucchine e melanzane con prezzi oggi leggermente in rialzo

Si rientra dalle vacanze e si torna a consumare con più regolarità i prodotti ortofrutticoli, sebbene le forti piogge delle scorse settimane alternate al caldo torrido che hanno pervaso la Penisola, abbiano influenzato soprattutto gli ortaggi. Se in generale i prezzi della frutta di fine estate sono regolari rispetto alla media del periodo, fanno eccezione le patate e le cipolle con quotazioni praticamente raddoppiate, rispettivamente dell’80% e del 110% per quelle dorate. Colpa del clima che ha provocato una drastica riduzione della produzione dovuta ai fenomeni atmosferici. A segnalarlo è la Borsa merci telematica italiana (Bmti) in base alle rilevazioni effettuate nei mercati all’ingrosso della Rete Italmercati, nel sottolineare che la regione Emilia Romagna copre il 30% della produzione nazionale. Nello specifico, le cipolle di Tropea hanno superato i 3 euro/Kg; prezzi da 1 a 1,40 euro/Kg, invece per le tonde bianche e le rosse, mentre le dorate stanno a 0,70 euro/Kg,.
Piuttosto regolari, invece, le quotazioni della frutta di fine estate. Da quanto emerge dalla Borsa della Spesa di oggi, infatti, il fico d’India, registra prezzi intorno ai 2 euro/Kg.

È ripresa, inoltre, la produzione di pianura delle mele soprattutto per la varietà Royal Gala con quotazioni da 1 a 1,20 euro/Kg, a seconda della pezzatura. Buona anche la raccolta delle varietà autunnali dell’uva da tavola (pizzutella e Italia), che presenta buona qualità e per la quale si registra un discreto livello della domanda, accompagnato da prezzi nella media che vanno da 1,50 a 2 euro/Kg. Per quanto riguarda gli ortaggi, la produzione regolare di lattughe sta soddisfacendo l’aumento della domanda tipico del periodo. A seconda della varietà, i prezzi vanno da 1,50 a 2 euro/Kg, in aumento del 15% rispetto allo scorso anno per gli effetti del forte caldo. Dai fenomeni atmosferici dipendono anche zucchine e melanzane con prezzi leggermente in rialzo che vanno, rispettivamente, da 1,30 a 1,70 euro/Kg e intorno a 1,50 euro/Kg.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -