Caro ortaggi, il clima impatta su patate e cipolle: prezzi raddoppiati

Dai fenomeni atmosferici dipendono anche i costi di zucchine e melanzane con prezzi oggi leggermente in rialzo

Si rientra dalle vacanze e si torna a consumare con più regolarità i prodotti ortofrutticoli, sebbene le forti piogge delle scorse settimane alternate al caldo torrido che hanno pervaso la Penisola, abbiano influenzato soprattutto gli ortaggi. Se in generale i prezzi della frutta di fine estate sono regolari rispetto alla media del periodo, fanno eccezione le patate e le cipolle con quotazioni praticamente raddoppiate, rispettivamente dell’80% e del 110% per quelle dorate. Colpa del clima che ha provocato una drastica riduzione della produzione dovuta ai fenomeni atmosferici. A segnalarlo è la Borsa merci telematica italiana (Bmti) in base alle rilevazioni effettuate nei mercati all’ingrosso della Rete Italmercati, nel sottolineare che la regione Emilia Romagna copre il 30% della produzione nazionale. Nello specifico, le cipolle di Tropea hanno superato i 3 euro/Kg; prezzi da 1 a 1,40 euro/Kg, invece per le tonde bianche e le rosse, mentre le dorate stanno a 0,70 euro/Kg,.
Piuttosto regolari, invece, le quotazioni della frutta di fine estate. Da quanto emerge dalla Borsa della Spesa di oggi, infatti, il fico d’India, registra prezzi intorno ai 2 euro/Kg.

È ripresa, inoltre, la produzione di pianura delle mele soprattutto per la varietà Royal Gala con quotazioni da 1 a 1,20 euro/Kg, a seconda della pezzatura. Buona anche la raccolta delle varietà autunnali dell’uva da tavola (pizzutella e Italia), che presenta buona qualità e per la quale si registra un discreto livello della domanda, accompagnato da prezzi nella media che vanno da 1,50 a 2 euro/Kg. Per quanto riguarda gli ortaggi, la produzione regolare di lattughe sta soddisfacendo l’aumento della domanda tipico del periodo. A seconda della varietà, i prezzi vanno da 1,50 a 2 euro/Kg, in aumento del 15% rispetto allo scorso anno per gli effetti del forte caldo. Dai fenomeni atmosferici dipendono anche zucchine e melanzane con prezzi leggermente in rialzo che vanno, rispettivamente, da 1,30 a 1,70 euro/Kg e intorno a 1,50 euro/Kg.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -