Alatri – “Musica a tutta birra”, un weekend ricco di appuntamenti

Oggi e domani gli ultimi appuntamenti. Un’iniziativa organizzata dalla Nuova Associazione Culturale “Lorem Ipsum”

Alatri – Continuano le serate in programma al Festival “Musica a tutta birra 2023”, un’iniziativa alla sua seconda edizione, organizzata dalla Nuova Associazione Culturale “Lorem Ipsum” ed, in particolare, grazie all’impegno del presidente Piero Toti e di Fabrizio Maramao. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Alatri.

La kermesse ha aperto i battenti il 31 agosto presso il Palazzetto delle Sport di Tecchiena e si protrarrà fino a domani, domenica 10 settembre, ultima data di ben 11 serate dedicate alla buona gastronomia accompagnata da musica live di ogni genere. 11 band presenti, ogni sera un evento, e 2 DJ che hanno animato e faranno ballare tutti i partecipanti nel fine settimana, una delle rassegne più importanti dell’intera provincia di Frosinone.

Apertura dei cancelli alle ore 18:00. Nella mattinata di domenica il programma del Festival si arricchisce di un appuntamento sportivo: alle ore 12:00 le varie Società Sportive del territorio, impegnate nei campionati ormai imminenti, presenteranno le rispettive formazioni, augurando a tutti gli atleti un “in bocca al lupo” per una grande stagione. 

Il programma del fine settimana

Sabato 9 settembre sarà all’insegna della spensieratezza con i “50 SPECIAL” tribute band dei Lunapop e della produzione musicale dell’affermato cantautore Bolognese Cesare Cremonini. Il Festival si conclude in bellezza domenica 10 settembre con i “Collant” che varieranno dal rock ‘n’ roll americano di Elvis ai classici della canzone italiana degli anni ’50, ’60 e ’70. In entrambe le serate il Dj Gianluca Fanfarillo Sound intratterrà, con una personale selezione musicale, il pubblico prima e dopo l’esibizione delle band. 

Non potevano certo mancare, in una rassegna di tale spessore, buon cibo e ottima birra. 11 giorni di Musica Live, Musica Disco e tanta gastronomia. Che dire….sicuramente un evento ormai diretto verso la sua terza edizione. *Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -