Alatri – “Musica a tutta birra”, un weekend ricco di appuntamenti

Oggi e domani gli ultimi appuntamenti. Un’iniziativa organizzata dalla Nuova Associazione Culturale “Lorem Ipsum”

Alatri – Continuano le serate in programma al Festival “Musica a tutta birra 2023”, un’iniziativa alla sua seconda edizione, organizzata dalla Nuova Associazione Culturale “Lorem Ipsum” ed, in particolare, grazie all’impegno del presidente Piero Toti e di Fabrizio Maramao. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Alatri.

La kermesse ha aperto i battenti il 31 agosto presso il Palazzetto delle Sport di Tecchiena e si protrarrà fino a domani, domenica 10 settembre, ultima data di ben 11 serate dedicate alla buona gastronomia accompagnata da musica live di ogni genere. 11 band presenti, ogni sera un evento, e 2 DJ che hanno animato e faranno ballare tutti i partecipanti nel fine settimana, una delle rassegne più importanti dell’intera provincia di Frosinone.

Apertura dei cancelli alle ore 18:00. Nella mattinata di domenica il programma del Festival si arricchisce di un appuntamento sportivo: alle ore 12:00 le varie Società Sportive del territorio, impegnate nei campionati ormai imminenti, presenteranno le rispettive formazioni, augurando a tutti gli atleti un “in bocca al lupo” per una grande stagione. 

Il programma del fine settimana

Sabato 9 settembre sarà all’insegna della spensieratezza con i “50 SPECIAL” tribute band dei Lunapop e della produzione musicale dell’affermato cantautore Bolognese Cesare Cremonini. Il Festival si conclude in bellezza domenica 10 settembre con i “Collant” che varieranno dal rock ‘n’ roll americano di Elvis ai classici della canzone italiana degli anni ’50, ’60 e ’70. In entrambe le serate il Dj Gianluca Fanfarillo Sound intratterrà, con una personale selezione musicale, il pubblico prima e dopo l’esibizione delle band. 

Non potevano certo mancare, in una rassegna di tale spessore, buon cibo e ottima birra. 11 giorni di Musica Live, Musica Disco e tanta gastronomia. Che dire….sicuramente un evento ormai diretto verso la sua terza edizione. *Di Sara Pacitto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -