Alatri, nuovi spazi della Comunità alloggio Amedi: accoglieranno persone con disabilità

Domani alle 16 l'inaugurazione della struttura resa più accogliente e rispondente ai bisogni delle persone che la vivono

Alatri – “Siamo felici di comunicare alla cittadinanza che Giovedì 30 giugno alle ore 16 inaugureremo i nuovi spazi della Comunità Alloggio Amedì”. – Così in una nota il Distretto socio assistenziale della città.

“La Comunità Alloggio Amedì è un servizio del Distretto Socio Assistenziale “A”, gestito dal Consorzio Parsifal e dalla Coop Altri Colori, che accoglie 9 persone con disabilità. Nata 20 anni fa per rispondere ai bisogni di persone che non avessero più genitori, questa struttura ha negli anni lavorato per costruire attività, progetti, iniziative nuove, in sinergia con tutto il territorio. Per le persone che vivono all’interno del servizio la comunità rappresenta una casa, uno spazio dove poter costruire sogni e dove poter realizzare il proprio percorso di vita.

La nuova sede della Comunità si trova a Piazza Caduti di Nassiriya presso il palazzo polivalente del Distretto Socio Assistenziale “A”: un luogo più vicino al centro e che dona possibilità di lavorare insieme ad altri servizi che si trovano nello stabile.

Il Distretto Socio- Assistenziale “A” composto dal Comune capofila di Alatri e Comuni di Acuto, Anagni, Collepardo, Filettino, Fiuggi, Guarcino, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Torre Cajetani, Trevi nel Lazio, Trivigliano, Vico nel Lazio, l’Ufficio di Piano del Distretto Socio Assistenziale “A”, gli Uffici Tecnici del Comune di Alatri, hanno continuato, in modo costante e collaborativo, a lavorare e ad apportare modifiche al progetto iniziale per rendere la struttura sempre più accogliente e sempre più rispondente ai bisogni delle persone che la vivono. Siamo felici di inaugurare questi nuovi locali, risultato di un ottimo lavoro di squadra! Abbiamo raggiunto un grande risultato: quest’inaugurazione rappresenta, infatti, una tappa importante per costruire nel nostro territorio opportunità e servizi per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -