Alatri – Risse precedenti all’omicidio di Thomas Bricca, 11 persone colpite da ‘Daspo’

I provvedimenti, emessi dal questore Domenico Condello, riguardano uomini con un'età compresa tra i 17 e i 49 anni

Undici “Daspo Willy” per mettere freno alle risse violente che seminano dolore e che spesso sfociano in eventi tragici. I provvedimenti amministrativi sono stati emessi dal questore di Frosinone, Domenico Condello, e riguardano i protagonisti dei gravi scontri avvenuti nei mesi scorsi in alcuni locali di Alatri.

Il Questore ha decretato il provvedimento amministrativo del Divieto di Accesso ai pubblici esercizi o ai locali di pubblico trattenimento, ubicati nel territorio del Comune di Alatri, per un periodo di due anni, nei confronti di undici soggetti che nel mese di gennaio si erano resi protagonisti di risse, tra due fazioni rivali, nelle adiacenze di alcuni locali ubicati nella città. Tutte e 11 le persone, che hanno un’età che compresa tra i 17 ai 49 anni, hanno preso parte attiva alle violenze, che hanno avuto come teatro la città delle mura ciclopiche. Tutta la scena era stata ripresa da una telecamera di sorveglianza e le immagini hanno permesso così di individuare i protagonisti di questo grave episodio.

Il provvedimento amministrativo, adottato dalla Polizia di Stato, rientra nell’ambito della attività della Polizia di Prevenzione, volte a disincentivare comportamenti illegali e antisociali. In questo caso, in particolare, il decreto si inserisce all’interno di un intervento molto più ampio ed incisivo che la Polizia di Stato ha inteso attuare ad Alatri negli ultimi mesi, secondo l’indirizzo che è stato impresso dal Questore Domenico Condello, per garantire una maggiore sicurezza alla cittadinanza, con la prevenzione e il contrasto di comportamenti illeciti.

Uno dei locali pubblici “coinvolti”, tra l’altro, era già stato “attenzionato” dalla Questura: dopo un’accurata istruttoria svolta dalla Divisione Amministrativa, con decreto del Questore, si era visto disporre, qualche mese fa, la sospensione per 15 giorni dell’autorizzazione per somministrazione di alimenti e bevande. Le circostanze emerse avevano evidenziato che i partecipanti alle risse, poco prima di scontrarsi, si erano ritrovati, quali clienti, all’interno e nelle pertinenze del locale.

La dettagliata e completa segnalazione, ricevuta dalla Compagnia Carabinieri di Alatri, ha permesso così di istruire il provvedimento di Polizia di Prevenzione e di emettere nei confronti degli undici soggetti identificati il Divieto di Accesso e di stazionamento nei pressi dei locali di pubblico trattenimento, ubicati nel territorio del Comune di Alatri, per un periodo di due anni.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -