Corso patenti per il trasporto di merci e persone, 24 giovani pronti ad entrare nel mondo del lavoro

Centrato l’obiettivo per la formazione lavoro. Si avvia a conclusione il corso patenti 2022 con ottimi risultati

Ben 295 domande di partecipazione per una disponibilità di 24 posti – di cui 16 per patenti e certificazioni trasporto merci e 8 per patenti e certificazioni trasporto persone-. Questi i numeri forniti da Orienta S.p.a., partner tecnico e cofinanziatore dell’iniziativa, in merito al Corso patenti 2022 avviato negli ultimi mesi dello scorso anno dalla Camera di Commercio Frosinone Latina con il supporto operativo dell’Azienda speciale Informare. Il percorso formativo, offerto a 24 giovani inoccupati e disoccupati delle province di Frosinone e Latina, sta per concludersi ed è stata avviata l’attività di presentazione dei partecipanti alle aziende del territorio che hanno manifestato disponibilità all’assunzione. Fondamentale, per raccogliere manifestazioni d’interesse e per la buona riuscita del progetto, è stata, sin dall’inizio, la condivisione dello stesso con le associazioni di categoria che hanno aderito all’iniziativa. Tra queste, Unindustria Frosinone e Latina; CNA Frosinone e Latina; Confimprese Italia; FAI Conftrasporto Confcommercio Frosinone e Latina e Federlazio Frosinone.

Un duplice obiettivo raggiunto: i 24 giovani formati in questi mesi avranno una grande opportunità lavorativa e le imprese operanti nel settore dei trasporti una soluzione al problema del mismatch tra domanda e offerta di lavoro.

Un obiettivo centrato che il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, evidenzia con orgoglio: “Un’iniziativa, frutto del tavolo tecnico sul settore dell’autotrasporto, coordinato da Informare e fortemente voluto da Unindustria, che ha potuto contare sul supporto di un partner d’eccellenza come Orienta S.p.A e sulla sinergia con le principali associazioni di categoria e con le imprese dell’area vasta Frosinone Latina. Imprese che avranno a disposizione 24 giovani formati secondo quelle che erano le principali necessità del settore. E ragazzi che avranno l’occasione di aprirsi al mondo del lavoro. Questo significa creare sviluppo economico”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Luciano Cianfrocca, Vicepresidente della Camera di Commercio e referente della Giunta per la logistica e i trasporti: “Con il Corso Patenti 2022 abbiamo voluto dare risposta ad una delle principali istanze degli imprenditori del territorio, quella di avere personale qualificato, che è sempre più carente spesso anche per via dei costi eccessivi che non consentono a tutti i giovani di accedere alla formazione. Così abbiamo realizzato questo corso ‘in house’ per colmare il mismatch nelle province di Frosinone e Latina e per dare risposte alle esigenze del tessuto produttivo e dei giovani. Un progetto pilota che oggi sta dando i suoi frutti”.

Il Presidente di Informare, Luigi Niccolini, ed il Vicepresidente con delega a Formazione e Turismo, Florindo Buffardi, hanno aggiunto: “Le filiere produttive devono trovare nelle Istituzioni un partner che possa condividere le loro proposte, discuterle e sostenerle. Questo è quello che è stato fatto con il tavolo tecnico sul settore dell’autotrasporto coordinato da Informare. Abbiamo risposto ad un’esigenza primaria per il settore, accompagnando 24 giovani in un percorso che li ha portati a diventare autisti qualificati e certificati. Ora le aziende avranno il compito di guidare i neopatentati nel percorso di inserimento nel mondo del lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -