Casalvieri – Mario Borza si candida a sindaco, in lista con lui anche l’onorevole Ruspandini

Ruspandini: "La battaglia di Mario Borza per Casalvieri è la battaglia di Fratelli d’Italia. Una candidatura cui tengo tantissimo”

Mario Borza si candida alla carica di Sindaco di Casalvieri. La notizia è stata ufficializzata domenica scorsa a Fumone, in occasione della kermesse con cui Fratelli d’Italia ha celebrato, come nel resto d’Italia, il primo anno del governo-Meloni. A farlo è stato l’onorevole Massimo Ruspandini, vice capogruppo di FdI alla Camera dei Deputati e presidente provinciale del partito. Un “imprimatur” di grande spessore per Borza, tanto più che Ruspandini ha anche annunciato che si presenterà personalmente a Casalvieri nella lista civica che sosterà la candidatura di Mario Borza.

Poi, Ruspandini ha elogiato le capacità umane e imprenditoriali di Borza: “Mario – ha evidenziato il deputato di FdI – è un figlio della nostra terra, della splendida Valle di Comino, che ha fatto fortuna all’estero, in Irlanda, proprio grazie alle sue straordinarie qualità. Mario è un grande imprenditore: le sue attività gli potrebbero consentire di vivere tranquillamente in Irlanda e anche agiatamente, grazie alle sue grandi possibilità economiche. E invece, ha deciso di mettersi a disposizione del suo paese di origine, Casalvieri. Invertendo così una rotta che fin qui ha visto i nostri territori perdere figli preziosi e grandi eccellenze che hanno preferito andare all’estero. Ecco perché la battaglia di Mario ha per noi un valore decisivo in quanto diventa uno “spot” per chi dalle parole prova a passare ai fatti, ricucendo un rapporto virtuoso con i nostri compaesani che hanno fatto fortuna altrove”.

“La battaglia di Mario Borza per Casalvieri – ha aggiunto Ruspandini – è quindi la battaglia di Fratelli d’Italia. Una candidatura cui tengo tantissimo, al punto che ho deciso di presentarmi personalmente a Casalvieri nella lista civica che lo sosterà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -