Sora – Minorenne con la droga pronta allo spaccio: beccato dal fiuto del cane “Isco”

La città, nel pomeriggio di ieri, è stata interessata da servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato

La città di Sora, nel pomeriggio di ieri, è stata interessata da servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato, mirati a garantire più elevati livelli di sicurezza effettiva e percepita dalla cittadinanza. Per l’occasione il Questore, Domenico Condello, ha predisposto un dispositivo con l’impiego di operatori del Commissariato di Polizia di Stato di Sora e dei rinforzi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e del Reparto Cinofili di Nettuno. Per le “specialità” è stato previsto l’intervento della Polizia Stradale con la predisposizione di servizi mirati al controllo del rispetto delle norme sulla circolazione stradale, con particolare attenzione alle cosiddette norme comportamentali inerenti l’uso del telefono durante la guida e il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.

Zone sensibili al setaccio

L’attività di polizia ha interessato le aree della città dove maggiore è la circolazione di mezzi e persone, senza tralasciare le zone considerate a rischio per lo spaccio di sostanze stupefacenti. Sono stati effettuati controlli anche alle attività commerciali di somministrazione di alimenti e bevande, alle sale giochi e scommesse, in cui sono stati verificati il rispetto della normativa vigente ed il possesso dei requisiti. Nel corso delle operazioni sono state complessivamente controllate 300 persone, verificata la regolarità di oltre 122 veicoli, con l’emissione di 40 contravvenzioni al Codice della Strada ed il sequestro di 15 grammi di sostanza stupefacente.

Un minorenne di nazionalità straniera è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio, essendo stato trovato in possesso di 9 dosi di sostanza stupefacente tipo hashish, grazie all’infallibile fiuto di Isco, cane della Squadra Cinofili, intervenuto per una perquisizione in uno stabile da tempo sotto osservazione a seguito di alcune segnalazioni giunte proprio alla Polizia di Stato.

I risultati conseguiti negli ultimi tempi, grazie ai servizi realizzati nelle città di Frosinone Sora e Cassino, vogliono essere il segnale per la cittadinanza che la Polizia di Stato opera costantemente al servizio dei cittadini, contrastando in modo costante ogni comportamento illecito, con una intensa attività di prevenzione e contrasto alla criminalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino

Viola il foglio di via e vaga sulla Monti Lepini seminando il panico: rintracciato e denunciato

Frosinone - L'uomo, che stava creando un pericolo per se stesso e per gli automobilisti, è stato identificato dalla squadra volante
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -