Dalla Francia a Castelliri in bicicletta per omaggiare la memoria del papà defunto: l’emozionante viaggio

Jean-Christophe Sperduti è partito in sella alla sua bicicletta ed ha pedalato per ben 26 giorni per omaggiare la memoria di suo padre

Un insolito viaggio, affrontato con determinazione, coraggio e straordinaria forza di volontà: la spinta l’hanno data il cuore, l’amore verso il papà, strappato alla vita da un brutto male. Jean-Christophe Sperduti è partito dalla Francia, dove è nato e vive con la famiglia, in sella alla sua bicicletta per ben 26 giorni, fino a raggiungere il paese di Castelliri; per realizzare l’ambizioso proposito il giovane ha speso oltre 2,200 euro per l’acquisto di una bici adeguata, del materiale necessario, per il cibo, l’alloggio per riposare ed infine per il biglietto per il viaggio di ritorno in treno.

Un percorso di 1.500 chilometri, iniziato a metà agosto, da Lione a Marsiglia e poi lungo la costa Mediterranea, non mancando di passare per le città più belle d’Italia, tra cui Pisa e Roma. Sei ore di pedalata quotidiana, tappa conclusiva il piccolo centro di Castelliri, paese d’origine del padre Vincenzo, prematuramente scomparso a causa di un cancro.

Jean-Christophe Sperduti ha voluto portare a termine l’iniziativa per onorare la memoria del papà defunto, ritrovare i luoghi dove quest’ultimo è nato e cresciuto, ricordarlo con parenti ed amici. Vincenzo Sperduti era emigrato in Francia quando era ancora giovane, lì si era poi sposato ed aveva messo su famiglia.

«Prima di morire mio padre era diviso tra il desiderio di riposare nel cimitero di Castelliri o quello di Neuville-sur-Saône per rimanere vicino a sua moglie, ai figli, ai fratelli e sorelle». Papà Vincenzo ovviamente è rimasto accanto alla famiglia, ma con la terra natia nel cuore.

Jean-Christophe è arrivato nella centralissima piazza Principe di Piemonte a Castelliri nel pomeriggio della scorsa domenica, 10 settembre; ad accoglierlo l’Amministrazione Comunale nella persona del sindaco Fabio Abballe, i parenti e gli amici della famiglia nonché concittadini e curiosi che hanno voluto plaudire questo straordinario gesto d’amore. A Jean-Christophe è stata consegnata una targa, a ricordo dell’”eroica missione”, così come è stata definita. * Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -