Frosinone-Sassuolo 4-2, straordinaria ‘remuntada’ del Leone: stadio in delirio!

Serie A - Dopo essere andato sotto di due gol, il Leone reagisce con unghie e denti vincendo con una rimonta strepitosa

Serie A – Termina 4-2 nell’impianto di viale Olimpia la gara tra Frosinone e Sassuolo, valida per la quarta giornata di campionato. Dopo essere andato sotto di due gol, entrambi a firma dell’ex Pinamonti, il Leone reagisce con unghie e denti vincendo con una rimonta strepitosa. Un super Frosinone mette così in cascina altri 3 punti importantissimi davanti al suo popolo in delirio.

Il primo tempo

Alla ‘Psc Arena’ approccia subito bene il Sassuolo che cerca di mettere in difficoltà il Frosinone dai primi minuti di gioco con l’ex Boloca che calcia a colpo sicuro ma viene murato dalla difesa ciociara. Al 3’ ancora un’occasione per i neroverdi con il missile di Bajrami, Turati riesce ad evitare il peggio e si rifugia in corner. Quattro giri di lancette ed un altro ex a firmare il vantaggio ospite: al 7’ Pinamonti concretizza con freddezza il suggerimento di Vina ed è 0-1. I locali reagiscono con Oyono che mette in mezzo un cross per Cheddira ma l’attaccante impatta malamente la sfera. Purtroppo per i padroni di casa, Pinamonti è in stato di grazia e al 24’ raddoppia con una fucilata, servito da Toljan. Nonostante sia sotto di due reti il Leone non perde la determinazione e alla mezz’ora sfiora l’accorcio con Cheddira che stacca di testa, Cragno respinge. Un Sassuolo non pago cerca la terza marcatura e al 38’ Berardi tira da appena fuori dall’area, il suo rasoterra trova però l’opposizione di Turati. Quasi allo scadere del primo tempo tenta di nuovo la conclusione Berardi e ancora una volta l’estremo difensore giallazzurro risponde ‘presente’. Cheddira viene trattenuto da Tressoldi e finisce terra in area. L’arbitro Prontera concede 3’ di recupero e chiama il VAR sul contatto. Rigore per il Frosinone. Sul dischetto va lo stesso numero 70 che con freddezza infila l’angolino in basso a sinistra ed è 1-2. Si continua a giocare fino al 45’+8’.

Il secondo tempo

Alla ripresa il Frosinone parte rinvigorito. Marchizza va a caccia del pari e al 49’ tira una staffilata, palla alta sulla traversa. Al 58’ i locali protestano per un altro presunto rigore dopo una mischia in area, ma stavolta l’arbitro non concede il penalty. Gli uomini di Di Francesco tengono duro e spingono in avanti con Caso, il quale però non riesce a capitalizzare, chiuso dalla retroguardia avversaria. Al 68’ angolo d’oro per il Frosinone, Gelli dalla bandierina e sugli sviluppi arriva Mazzitelli che al volo infila Cragno per il 2-2! Ma non è finita qui perché il Leone ribalta la gara e mette a segno il 3-2 che fa esplodere gli spalti: al 76’ l’indomito capitano Mazzitelli firma il sorpasso e la doppietta personale approfittando di uno svarione difensivo degli ospiti e calciando in porta. In campo sale la tensione e Prontera è costretto ad estrarre diversi gialli. I ciociari continuano ad attaccare e all’85’ Soule lascia partire un buon tiro ma becca il palo. Sul finale Cheddira prova ancora ad offendere ma Cragno anticipa la traiettoria del pallone. L’arbitro concede 8’ di extra time. Turati salva il risultato in pieno recupero con una parata miracolosa su Castillejo e al 96’ arriva persino il 4-2. Cheddira serve Lirola che gonfia la rete emiliana e dà il via alla festa giallazzurra. Un Frosinone anima, gambe e cuore compie una favolosa ‘remuntada’. To be continued…

Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Turati: Oyono, Monterisi (1’ st Okoli), Romagnoli, Marchizza; Gelli (37’ st Brescianini), Mazzitelli (41’ st Lirola), Barrenechea (24’ st Garritano); Soulé, Cheddira, Baez (1’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Kajo Jorge, Cuni, Reinier,  Kvernadze, Bourabia, Ibrahimovic, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

SASSUOLO (4-3-2-1): Cragno; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina (7’ st Pedersen); Boloca (21’ st Castillejo), Henrique; Berardi, Bajrami (7’ st Thorstvedt), Lauriente (7’ st Ceide); Pinamonti (35’ st Mulattieri).

A disposizione: Pegolo, Scacchetti, Missori, Racic, Ferrari, Obiang, Viti, Volpato, Defrel.

Allenatore: Dionisi.

Arbitro: signor Alessandro Prontera di Bologna; assistenti sigg. Pasquale Capaldo di Napoli e Paolo Laudato di Taranto. Quarto Uomo signor Luca Massimi di Termoli (CB), Var signor Paolo Valeri di Roma2, Avar signor Valerio Marini di Roma1.

Marcatore: 6’ e 24’ pt Pinamonti (S), 47’ pt Cheddira (F, r.), 25’ e 30’ st Mazzitelli (F), 53’ st Lirola (F).

Note: Spettatori totali: 13.133; abbonati: 10.683; Biglietti venduti: 2.450 (di cui 64 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: 278.457,53; angoli: 7-5 per il Sassuolo; ammoniti: 34’ pt Romagnoli (F), 10’ st Barrenechea (F), 35’ st Erlic (S) e Caso (F), 36’ st Gelli (F); recuperi: 3’ pt; 8’ st.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -