“Decreto Caivano”, la questura emette il primo provvedimento a carico di un minore

Anagni - Il ragazzino, trovato con droga e una pistola, nei prossimi giorni riceverà un 'ammonimento orale' del Questore

Un minorenne di Anagni è stato tra i primi in Italia a ricevere un avviso orale da parte del questore di Frosinone, Domenico Condello, che ha applicato il recente Decreto “Caivano” varato dal Governo. Il provvedimento si è reso necessario dopo che lo scorso mese di luglio, al giovanissimo era stato notificato il provvedimento di divieto di accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento, nel comune di residenza, per 4 anni: presso un parco giochi adiacente ad un istituto scolastico, luogo solitamente frequentato da un gran numero di adolescenti, il ragazzo, in compagnia di un maggiorenne, aveva avvicinato un minore di anni 12 per offrirgli della sostanza stupefacente.

A chiedere l’intervento della Polizia era stato lo stesso bambino che aveva quindi denunciato il minore intercettato e trovato in possesso di circa 30 grammi hashish in cellophane trasparente ed uno spinello di hashish misto a tabacco del peso di 0.86 grammi; accanto a lui anche il maggiorenne trovato in possesso di droga, un bilancino di precisione ed un trita erba.

Il giovanissimo era stato anche denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere: “La manifesta personalità incline al delitto e la crescente pericolosità sociale del minore destinatario dell’avviso orale risultano da situazioni obiettive e fatti specifici, tali da escludere meri sospetti, come si evince dai precedenti di polizia. – Si legge in una nota del Questore – Oltre alla violazione reiterata sulla normativa in materia di stupefacenti, è stato anche denunciato per porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, poiché durante un controllo dell’Arma dei Carabinieri era stato trovato in possesso di una pistola marca beretta con caricatore inserito e priva di munizioni, nonché di un coltello a farfalla di genere proibito.

Il provvedimento dell’avviso orale si pone pertanto quale finalità quella di neutralizzare la crescente pericolosità sociale del giovane, che in più episodi ha ampiamente dimostrato di essere incline a comportamenti criminali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -