“Click day passaporti”, nuovo appuntamento organizzato dalla Questura: tutte le informazioni

Per poter accede all'iniziativa basterà inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica certificata dalle 20.00 alle 21.00 di giovedì 21

In considerazione del favorevole riscontro da parte dei cittadini del “click day” organizzato dalla Questura di Frosinone, il Commissariato di Cassino organizza un nuovo “click day” dedicato a tutti i cittadini in possesso di una prenotazione per il rilascio del passaporto che hanno necessità di anticipare il proprio appuntamento.

Per poter accede all’iniziativa basterà inviare una mail solo ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata dipps134.5100@pecps.poliziadistato.it dalle ore 20.00 alle ore 21.00 di giovedì 21 settembre 2023, rispettando i seguenti accorgimenti: il richiedente dovrà avere una prenotazione attraverso l’agenda on line  dell’Ufficio  passaporti  del Commissariato di Cassino; la mail dovrà indicare nell’oggetto la dicitura “click day”, dovrà contenere il codice di prenotazione generato dall’agenda on line (rilevabile in alto a destra sulla ricevuta); non saranno accettate mail inviate al di fuori dell’arco temporale stabilito (ovvero dalle ore 20.00 alle ore 21.00 del giorno 21 settembre 2023);

Si raccomanda di non inviare più richieste per lo stesso nominativo. Saranno presi in considerazione solamente i primi 80 nominativi, selezionati sulla base del dato oggettivo dell’ordine temporale di arrivo delle mail. I nominativi selezionati riceveranno una mail di riscontro dall’Ufficio Passaporti del Commissariato di Cassino nella quale saranno indicati il giorno e l’ora in cui dovranno presentarsi personalmente presso il Commissariato per procedere alla richiesta di rilascio del passaporto, muniti di tutta la documentazione necessaria per completare la procedura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -