Guerra, emergenza accoglienza famiglie ucraine: l’appello partito da Sora arriva a Mattarella e Meloni

L’Associazione culturale Iniziativa Donne - Sora chiede aiuto alle Istituzioni affinché siano tutelati i diritti dei bimbi ucraini

Sora – “Una comunità, una rete di contatti che ringraziamo per la vicinanza che nelle ultime ore stanno dimostrando – spiegano dall’Associazione culturale Iniziativa Donne – Sora –. Le famiglie ucraine ringraziano in primis lo Stato Italiano per l’accoglienza, fin da quando arrivarono nei territori italiani con la guerra negli occhi e nelle orecchie. La guerra non è finita ed ancora suonano le sirene, muoioni civili, molti bambini. La guerra non è mai giusta e per i bambini è impossible capire perché tanto dolore, tanta sofferenza, perché devono vivere lontani dai loro papà che non possono lasciare l’Ucraina.

Oggi abbiamo scritto al nostro Presidente Sergio Mattarella, non dimenticando i vertici del nostro Paese come la premier Giorgia Meloni. Sappiamo essere interessate al tema le tante forze politiche che ci stanno contattando: l’unica bandiera da sventolare è quella della solidarietà e dei diritti dei bambini. Grazie a Sua Eccellenza il Prefetto di Frosinone che ha aperto una finestra di dialogo dal luglio scorso, alle associazioni, ai media locali e nazionali, ai personaggi noti, agli Stati Generali delle Donne, alla comunità di Sora e di Roma e alle nostre famiglie per il continuo sostegno.

In tanti ci stiamo opponendo ad un nuovo strappo per i molti minori ucraini che sono chiamati, insieme alle loro famiglie, ad un trasferimento da struttura di prima accoglienza a strutture di seconda accoglienza a chilometri di distanza dalla comunità, dalla scuola, dai compagni, dalle amicizie, da città che frequentano da più di un anno. I bambini sono tutti diversi, ma i diritti sono uguali”.

Associazione culturale Iniziativa Donne – Sora

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -