Frosinone – Aperte le iscrizioni al servizio di mensa scolastica, ecco tutte le novità

Avviate una serie di attività e iniziative pensate per promuovere l’educazione alimentare, in regalo anche dei gadget

Sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica del Comune di Frosinone. Il modulo di iscrizione, scaricabile sul sito istituzionale www.comune.frosinone.it, deve essere depositato presso l’ufficio della All Food in via Fabi dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. I genitori in regola con i pagamenti saranno autorizzati a presentare l’iscrizione a mezzo mail al seguente indirizzo: scuole.frosinone@allfoodspa.com.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il centro cottura negli orari di apertura al pubblico anche tramite telefono, al numero 0775/1770812 oppure il Direttore dell’Impianto Gustavo Ungarini, al 335/5426225. Sono inoltre disponibili il portale http://frosinonesc.ristonova.it e l’AppFood per Android e iOS.

“Il servizio di refezione scolastica partirà lunedì 2 ottobre – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Anche nel caso dell’anno scolastico 2023/2024, il servizio di refezione scolastica, nel capoluogo, continuerà a garantire sicurezza, qualità e gusto, confermando la sua funzione di vero e proprio momento educativo per i ragazzi”.

“L’amministrazione Mastrangeli – ha dichiarato l’assessore Valentina Sementilli – anche nell’ambito dei servizi ricadenti nella pubblica istruzione è al fianco dei cittadini, al fine di venire incontro alle esigenze delle famiglie, degli studenti e del personale scolastico. Con l’avvio del servizio di refezione, partiranno contestualmente anche una serie di attività e iniziative pensate per promuovere l’educazione alimentare, valorizzando quei comportamenti idonei al miglioramento dello stato di salute, favorendo l’accrescimento culturale e stimolando la socializzazione. Va sottolineato, innanzitutto – ha proseguito l’assessore Sementilli – che i prodotti che saranno proposti ai nostri ragazzi seguiranno una logica di eticità e sostenibilità, oltre che la tipicità delle produzioni agroalimentari del territorio nel rispetto della stagionalità. La mensa proporrà, da subito, la somministrazione della merenda di metà mattina con diverse proposte; ai piccoli alunni saranno donate anche delle borracce con grafica e slogan personalizzati, gadget sicuramente molto graditi ed ecosostenibili, per limitare l’uso di plastica. La progettualità che sarà messa in campo nell’arco dei prossimi anni è ampia: saranno realizzate giornate a tema e laboratori, open day, video, incontri, giochi didattici, iniziative di sensibilizzazione per il riciclo degli scarti e per la riduzione degli sprechi alimentari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -