Servizio Civile, i giovani raccontano le loro esperienze di crescita umana e professionale

La loro esperienza dimostra il valore del Servizio Civile Universale nell’arricchire il loro bagaglio emotivo, culturale e professionale

“Siamo orgogliosi di condividere le straordinarie testimonianze dei giovani partecipanti al Servizio Civile Universale, un progetto che ha preso il via il 27 giugno 2023 e che si concluderà il prossimo anno. Questi ragazzi, ben undici, stanno vivendo un’esperienza unica presso vari servizi gestiti dal Consorzio Intesa, contribuendo con dedizione e passione alla crescita e al benessere della comunità”. – A riportare le testimonianze è lo stesso Consorzio.

“I giovani volontari sono impegnati in diversi ambiti, tra cui asili nido, case-famiglia, servizi di supporto per disabili e molto altro. Stanno portando avanti il loro Servizio Civile in luoghi come l’Asilo Nido “Ape Maia” di Monte San Giovanni Campano, l’Asilo Nido “Pollicino” di Frosinone, l’Asilo Nido “Orsetti su Lilliput” a Isola del Liri, l’Asilo Nido “Allegri Monelli” a Formia, il Centro Diurno “La Casa del Sorriso” a Sora, la Comunità Alloggio di Sora, e il Centro Diurno per Disabili a Velletri. Nel mese di agosto, questi giovani hanno anche avuto l’opportunità di sperimentare altri servizi gestiti dal Consorzio Intesa, tra cui la Casa-famiglia Linus. La loro esperienza ha dimostrato il valore inestimabile del Servizio Civile Universale nell’arricchire il loro bagaglio emotivo, culturale e professionale”.

Le emozionanti testimonianze dirette

Sara afferma: “In questi primi due mesi di Servizio Civile posso dire che mi sto trovando bene, sia in asilo nido, sia in casa-famiglia, ho trovato delle brave persone, con cui mi trovo veramente bene, mi fanno sentire a mio agio…”

Simone condivide: “Questi primi due mesi di servizio civile mi sono piaciuti molto, sia l’esperienza al nido e anche il servizio al bar. Al nido ho appresso nuove conoscenze e ampliato quelle che già avevo e non vedo l’ora di ricominciare”.

Ilenia descrive un prezioso vissuto: “Dopo aver scelto di intraprendere il percorso del volontariato, mi è stata data l’opportunità di svolgere il servizio civile in due differenti ambienti. Da questa esperienza ho compreso il vero amore per il prossimo e il vero senso della solidarietà ed è stata per me una grande crescita umana e personale”.

Francesca racconta: “Pur essendo due situazioni estremamente differenti, ho avuto in entrambi i casi esperienze positive, attraverso la comunicazione e i diversi laboratori svolti. Sono felice di intraprendere questo percorso e so di poter imparare ancora molto”.

Gloria condivide il suo percorso: “Riguardo l’esperienza vissuta nel primo mese presso l’asilo nido posso dire che, essendo totalmente estranea a questo ambiente, mi sono trovata molto bene con le educatrici, le operatrici e i bimbi. È stata un’esperienza di grande crescita personale e umana”.

Lorenzo riflette sulla sua esperienza: “Il mio feedback è positivo. Spero che questa esperienza continui ad essere per me una crescita costante, sia negli aspetti già migliorati che su quelli ancora da perfezionare”.

Veronica conclude con gratitudine: “Questi due mesi sono stati intensi ma allo stesso tempo molto belli. Sono contenta, nel mio piccolo, di aver dato un aiuto”.

Il Consorzio Intesa desidera ringraziare questi straordinari giovani per il loro contributo e la loro dedizione. Il loro impegno nel Servizio Civile Universale è un esempio tangibile di come il volontariato abbia il potere di trasformare i ragazzi migliorandoli e dell’importanza di investire nell’educazione e nel benessere delle nuove generazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi

Piglio – Pioggia torrenziale e grandine mettono in ginocchio il paese: strade inondate e disagi

Un fenomeno atmosferico "straordinario" ha colpito il piccolo paese: pioggia e grandine hanno inondato il centro

Incidente sulla Sora-Ferentino, schianto tra auto: feriti e soccorsi sul posto

Il sinistro nel tratto tra Veroli e Castelmassimo, tristemente noto per la pericolosità e incidenti anche mortali verificatisi lì
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -