Servizio Civile, i giovani raccontano le loro esperienze di crescita umana e professionale

La loro esperienza dimostra il valore del Servizio Civile Universale nell’arricchire il loro bagaglio emotivo, culturale e professionale

“Siamo orgogliosi di condividere le straordinarie testimonianze dei giovani partecipanti al Servizio Civile Universale, un progetto che ha preso il via il 27 giugno 2023 e che si concluderà il prossimo anno. Questi ragazzi, ben undici, stanno vivendo un’esperienza unica presso vari servizi gestiti dal Consorzio Intesa, contribuendo con dedizione e passione alla crescita e al benessere della comunità”. – A riportare le testimonianze è lo stesso Consorzio.

“I giovani volontari sono impegnati in diversi ambiti, tra cui asili nido, case-famiglia, servizi di supporto per disabili e molto altro. Stanno portando avanti il loro Servizio Civile in luoghi come l’Asilo Nido “Ape Maia” di Monte San Giovanni Campano, l’Asilo Nido “Pollicino” di Frosinone, l’Asilo Nido “Orsetti su Lilliput” a Isola del Liri, l’Asilo Nido “Allegri Monelli” a Formia, il Centro Diurno “La Casa del Sorriso” a Sora, la Comunità Alloggio di Sora, e il Centro Diurno per Disabili a Velletri. Nel mese di agosto, questi giovani hanno anche avuto l’opportunità di sperimentare altri servizi gestiti dal Consorzio Intesa, tra cui la Casa-famiglia Linus. La loro esperienza ha dimostrato il valore inestimabile del Servizio Civile Universale nell’arricchire il loro bagaglio emotivo, culturale e professionale”.

Le emozionanti testimonianze dirette

Sara afferma: “In questi primi due mesi di Servizio Civile posso dire che mi sto trovando bene, sia in asilo nido, sia in casa-famiglia, ho trovato delle brave persone, con cui mi trovo veramente bene, mi fanno sentire a mio agio…”

Simone condivide: “Questi primi due mesi di servizio civile mi sono piaciuti molto, sia l’esperienza al nido e anche il servizio al bar. Al nido ho appresso nuove conoscenze e ampliato quelle che già avevo e non vedo l’ora di ricominciare”.

Ilenia descrive un prezioso vissuto: “Dopo aver scelto di intraprendere il percorso del volontariato, mi è stata data l’opportunità di svolgere il servizio civile in due differenti ambienti. Da questa esperienza ho compreso il vero amore per il prossimo e il vero senso della solidarietà ed è stata per me una grande crescita umana e personale”.

Francesca racconta: “Pur essendo due situazioni estremamente differenti, ho avuto in entrambi i casi esperienze positive, attraverso la comunicazione e i diversi laboratori svolti. Sono felice di intraprendere questo percorso e so di poter imparare ancora molto”.

Gloria condivide il suo percorso: “Riguardo l’esperienza vissuta nel primo mese presso l’asilo nido posso dire che, essendo totalmente estranea a questo ambiente, mi sono trovata molto bene con le educatrici, le operatrici e i bimbi. È stata un’esperienza di grande crescita personale e umana”.

Lorenzo riflette sulla sua esperienza: “Il mio feedback è positivo. Spero che questa esperienza continui ad essere per me una crescita costante, sia negli aspetti già migliorati che su quelli ancora da perfezionare”.

Veronica conclude con gratitudine: “Questi due mesi sono stati intensi ma allo stesso tempo molto belli. Sono contenta, nel mio piccolo, di aver dato un aiuto”.

Il Consorzio Intesa desidera ringraziare questi straordinari giovani per il loro contributo e la loro dedizione. Il loro impegno nel Servizio Civile Universale è un esempio tangibile di come il volontariato abbia il potere di trasformare i ragazzi migliorandoli e dell’importanza di investire nell’educazione e nel benessere delle nuove generazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -